Informazioni generali
– informazioni e altro: lettori@marcosymarcos.com
Contatti e Proposte
Ecco gli indirizzi mail di riferimento se volete scriverci direttamente per:
– questioni commerciali: commerciale@marcosymarcos.com
– stampa ed eventi: ufficiostampa@marcosymarcos.com
– diritti: rights@marcosymarcos.com
– corsi: corsi@letteraturarinnovabile.com
– progetti scuole: scuole@marcosymarcos.com
–amministrazione: segreteria@marcosymarcos.com
Marcos y Marcos è promossa e distribuita da A.L.I. – Agenzia Libraria International.
Per le vostre proposte invece compilate il form qui sotto. Certamente, per testi che avete scritto di vostro pugno. Ma anche proposte di traduzione: se avete in mente un autore straniero che vi sta a cuore, e desiderate proporcelo, meglio accompagnato da un assaggio di traduzione.
Un discorso a parte merita la poesia.
Per la collana Le Ali, diretta da Fabio Pusterla, il limite di tre uscite all’anno non ci consente di prendere in considerazione proposte spontanee. Vi preghiamo dunque di non inviarci proposte che purtroppo non riusciremo a considerare.
Se avete idee per eventi, laboratori, iniziative di cooperazione sociale che coinvolgano lettura e scrittura… sono benvenute.
Per quanto riguarda i testi scritti da voi: ne riceviamo davvero tantissimi.
La mole di quanto riceviamo è tale da non consentirci di rispondere a tutti; rispondiamo solo se siamo interessati, in tempi che variano da uno a sei mesi.
Ci scusiamo in anticipo e vi ringraziamo per la comprensione e per la pazienza.
Vi preghiamo solamente di:
- Accertarvi in anticipo, controllando catalogo e ultime uscite sul nostro sito, che il testo che intendete proporci sia coerente con la nostra linea editoriale
- Riportare nome e recapiti sulla prima pagina del dattiloscritto (e non soltanto sulla lettera di accompagnamento)
- Inviarci il dattiloscritto integrale (non una semplice sinossi o una presentazione dell’opera) in formato elettronico (.PDF)
NEWSLETTER
XV QUADERNO DI POESIA ITALIANA CONTEMPORANEA
Le selezioni per il prossimo Quaderno di poesia italiana contemporanea non cominceranno prima della seconda metà del 2021.
Si sono conclusi i lavori di selezione per il XV Quaderno di Poesia Italiana Contemporanea, ed. Marcos y Marcos, da parte dei membri del Comitato composto da: Franco Buffoni, Massimo Gezzi, Fabio Pusterla, Umberto Fiori, Claudia Tarolo e Marco Zapparoli.
A fronte di oltre 200 candidature pervenute, sono stati dapprima selezionati 56 nominativi.
Quindi si è giunti a restringere la rosa ai seguenti 36 autori:
Un’ulteriore selezione li ha ridotti a 16:
Francesco Baucia
Dario Bertini
Mattia Bettoni
Marco Bini
Simone Maria Bonin
Michele Bordoni
Simone Burratti
Marilina Ciaco
Linda Del Sarto
Emanuele Franceschetti
Riccardo Frolloni
Matteo Meloni
Luca Minola
Dimitri Milleri
Francesco Ottonello
Sara Sermini
Le letture conclusive hanno visto prevalere i/le seguenti 7 poeti e poete, che verranno presto contattati/e singolarmente:
Dario Bertini 1988 Milano
Simone Burratti 1990 Padova
Linda Del Sarto 1994 Lucca
Emanuele Franceschetti 1990 Macerata
Matteo Meloni 1990 Pinerolo
Francesco Ottonello 1993 Cagliari
Sara Sermini 1986 Varese