Contenuti speciali
Pinna morsicata
L’AUTORE RACCONTA…
Cristiano Cavina racconta il romanzo
Lettura di un estratto
Costanza Faravelli legge un estratto da Pinna morsicata

Idee e attività creative
Crea il tuo mare
Leggi e vivi l’avventura di Pinna morsicata.
Ci sono pagine o capitoli che ti hanno particolarmente colpito?
Seleziona tre pagine o capitoli che ti hanno colpito particolarmente.
Perché non provi a disegnare su tre fogli diversi i momenti del libro che ti sono piaciuti di più.
Poi prova poi a raccontare alla tua famiglia la storia del libro mostrando e raccontando le tue scene preferite.
Oppure leggi ad alta voce proprio quelle pagine mostrando di volta in volta i tuoi disegni.
Applausi assicurati!
Crea il tuo pesce di carta
Leggi e vivi l’avventura di Pinna morsicata.
Quale personaggio ti è piaciuto di più?
Spigolo, il pesce giallo a forma di busta della spesa, che non smette mai di parlare?
Il tormentato Pinna morsicata con i suoi musi lunghi e la sua sensibilità?
O lo Squalo! Sì, compare per poco tempo ma fa il suo effetto.
Puoi usare un cartoncino piatto o il tubo di cartoncino dello scottex o della carta igienica.
Puoi rivestirlo con della stoffa colorata, o colorarlo con acquarelli, attaccare pinne e code con della carta o altri materiali. E l’occhio? Cerca una cosa tonda o creala tu stesso con stoffa o carta per regalare un occhio (o magari due) al tuo personaggio.
Se ti va, fai una foto e mandacela a scuole@marcosymarcos.com
Un altro finale
Leggi e immagina un altro finale alla storia di Pinna morsicata.
Magari non sei proprio d’accordo sul finale di questa storia. Tu avresti scelto un’altra conclusione?
Perché non ripercorri a mente la storia di Pinna morsicata e non ti inventi un’altra fine?
Scrivila con tanto di dialoghi (se ci sono).
Puoi inviarla a scuole@marcosymarcos.com, la faremo arrivare a Cristiano Cavina.