Come si valuta un dattiloscritto?
Criteri di giudizio e schede di lettura
A cura di Claudia Tarolo
Come si valuta un dattiloscritto?
Da settembre 2023
Laboratorio valutazione dattiloscritti
A cura di Claudia Tarolo, editor e co-editore di Marcos y Marcos
La valutazione delle proposte di pubblicazione è uno snodo cruciale per ogni casa editrice.
Quali criteri si applicano nel decidere per il sì o per il no? Come si predispone una scheda di lettura? Come si risponde alle proposte? Come si formula un rifiuto?
Affronteremo queste e altre domande in quattro incontri, ricchi di esercitazioni ed esempi.
Claudia Tarolo, oltre a vent’anni di lavoro sul campo, ha alle spalle molteplici esperienze di insegnamento, ideazione di iniziative, organizzazione di eventi.
STRUTTURA DEL CORSO
Il corso prevede tre incontri online. All’esposizione teorica si accompagneranno esercitazioni pratiche: il materiale verrà inviato prima del corso e tra un incontro e l’altro.
A seguire un laboratorio di approfondimento dal vivo, su iscrizione e a numero chiuso (massimo 12 allievi).
È possibile iscriversi solo al laboratorio dal vivo senza aver frequentato il corso in precedenza. In questo caso verranno inviati dei materiali appositi in preparazione alla lezione.
AGENDA DEL CORSO
Prima lezione
Il mercato editoriale italiano e la propensione delle case editrici a valutare inediti.
Seconda lezione
Criteri di giudizio: oggettivi e soggettivi. Il ruolo del lettore professionista: funzione e struttura della scheda di lettura.
Terza lezione
Schede di lettura: applicazioni pratiche. Modalità di proposta e valutazione. I confini dell’editing. Ruolo degli agenti letterari: casistica.
SCOPRI TUTTI I CORSI
QUANDO E DOVE
Corso online: il corso verrà riproposto da settembre 2023
Laboratorio dal vivo: il laboratorio verrà riproposto da settembre 2023
Il laboratorio si svolgerà a Milano. Tutti i partecipanti riceveranno per mail le indicazioni per raggiungerci!
COSTI E DURATA
CORSO ONLINE
6 ore di lezione in diretta, più esercitazioni
Costo: 180 euro
Early Booking: date in fase di aggiornamento
Per usufruire della promozione di early booking fa fede la data di invio dell’iscrizione.
REQUISITI
Corso online: È richiesta la presenza almeno al 50% delle lezioni. Le registrazioni vengono fornite solo in caso di ritardo o assenza.
Laboratorio dal vivo: possono partecipare anche coloro che non hanno frequentato il corso in precedenza.
PER INFORMAZIONI
Telefono: 0229515688 (lunedì – venerdì, dalle 9:00 alle 18:00)
Mail: corsi@letteraturarinnovabile.com