Come si vende un libro?
Il primo corso digitale sulla gestione commerciale di una casa editrice
A cura di Marco Zapparoli
Come si vende un libro?
Corso sulla gestione commerciale di una casa editrice
Dal 9 al 17 maggio online
Il 28 maggio dal vivo
Da novembre, iscrizioni scrivendo a corsi@letteraturarinnovabile.com
A cura di Marco Zapparoli, che ha fondato Marcos y Marcos 40 anni fa.
In principio c’è un buon budget. Buoni libri, buoni materiali che aiutino a comprendere di cosa sono fatti.
Poi, ci vuole un piano strategico generale. Trovare un modo efficace per motivare la propria rete di vendita.
Stabilire obiettivi sostenibili, raggiungibili. Infine, occorre un mucchio di pazienza.
E un sacco di strumenti, sempre di più e sempre più raffinati, per far comprendere a chiunque offra un libro come farlo nel migliore dei modi. E un sacco di occasioni: grandi come alcune fiere del libro, utili come le biblioteche, creative come i librai. E tanti, tantissimi amici vicini al progetto editoriale.
STRUTTURA DEL CORSO
Il corso prevede cinque lezioni in diretta online, esercitazioni pratiche.
A seguire un laboratorio di approfondimento dal vivo su iscrizione a numero chiuso (massimo 12 allievi).
AGENDA DEL CORSO
Primo incontro: 9 maggio, ore 18:30 – 20:15
Parole, numeri, immagini: che peso hanno le diverse componenti in una solida gestione commerciale? Quali sono gli strumenti di lavoro indispensabili, quali i più efficaci, quali possono aiutarci ad essere più innovativi?
Elaborazione di una strategia commerciale generale: obiettivi di medio e lungo termine, in base alle risorse disponibili.
Elaborazione del budget: titolo per titolo, e globale per tutto l’anno.
Secondo incontro: 10 maggio, ore 18:30 – 20:15
Preparazione di una scheda anagrafica: regole di corretta immissione di dati e metadati.
Materiali per la rete di vendita, le librerie, il proprio sito, i siti di e-commerce.
Preparazione di una riunione commerciale: piano annuale, piano bimestrale.
Scheda commerciale: digitale, cartacea, interattiva. Altri materiali per la conduzione di una riunione commerciale.
Accorgimenti per chi non dispone di una rete di vendita cui fare riferimento.
Terzo incontro: 12 maggio, ore 18:30 – 20:15
Interagire nel migliore dei modi con una rete di vendita: incontro con Moreno Arrighi, responsabile della rete di Vendita ALI – Agenzia Libraria International – uno dei distributori leader nel settore degli editori indipendenti italiani.
Valutazioni operative alla luce dell’incontro con Moreno Arrighi.
Quarto incontro 16 maggio, ore 18:30 – 20:15
Narrazione di un libro. Versione estesa, versione sintetica, versione audio.
I programmi di rilevazione statistica delle vendite, l’analisi day-by-day e l’analisi periodica dei dati di vendita.
Quinto incontro: 17 maggio, ore 18:00 – 20:00
Incontro con Maddalena Fossombroni, Libreria Todo Modo di Firenze.
Pianificazione e organizzazione di incontri con il pubblico. Fiere e manifestazioni del libro: preparazione di un piano operativo annuale, architettura di uno stand espositivo e dei materiali promozionali dedicati al pubblico. Alcune idee per promuovere le vendite, anche in seguito
Analisi dei testi elaborati dalle allieve e dagli allievi nel corso degli incontri precedenti.
LABORATORIO DAL VIVO
Sabato 28 maggio, ore 10:30 – 16:30
Con Marco Zapparoli
Nella prima parte del laboratorio, simuleremo in tutte le sue parti – scritte, grafiche, audio, video – la narrazione di un libro in fase di lancio. Nella seconda parte, metteremo a punto i dettagli di uno speciale gioco per coinvolgere i lettori Marcos y Marcos nel corso dell’estate. I partecipanti potranno infine sottoporre e ricevere assistenza su idee e progetti di taglio commerciale legati alle case editrici per cui eventualmente lavorano.
Su iscrizione a numero limitato (max. 12 allievi). Possono partecipare tutti gli allievi ed ex allievi del corso Come si vende un libro?
SCOPRI GLI ALTRI CORSI DEL PERCORSO GESTIONE
SCOPRI TUTTI I CORSI
QUANDO E DOVE
Dal 9 al 17 maggio, dalle 18:30 alle 20:15
Laboratorio dal vivo: sabato 28 maggio, dalle 10:30 alle 16:30
Il laboratorio si svolgerà a Milano. Tutti i partecipanti riceveranno per mail le indicazioni per raggiungerci!
COSTI E DURATA
CORSO ONLINE
9 ore di lezione in diretta, più esercitazioni
Costo: 180 euro
Early Booking: se ti iscrivi entro il 3 maggio a mezzanotte il prezzo è ridotto a 150 euro!
Per usufruire della promozione di early booking fa fede la data di invio dell’iscrizione.
LABORATORIO DAL VIVO
6 ore di lezione in presenza
Costo: 90 euro
Iscrizione corso online+laboratorio: 270 euro
Early Booking: se ti iscrivi entro il 3 maggio a mezzanotte il prezzo ridotto è di 230 euro!
REQUISITI
Corso online: È richiesta la presenza almeno al 50% delle lezioni. Le registrazioni vengono fornite solo in caso di ritardo o assenza.
Laboratorio dal vivo: possono partecipare tutti gli allievi ed ex allievi del corso Come si vende un libro?
Si ricorda che per partecipare al laboratorio in presenza è necessario esibire il Green Pass.
PER INFORMAZIONI
Telefono: 0229515688 (lunedì – venerdì, dalle 9:00 alle 18:00)
Mail: corsi@letteraturarinnovabile.com