#InstaLibri
L’arte di raccontare i libri su Instagram
A cura di Filippo Taddia @leggoecammino
#InstaLibri
L’arte di raccontare i libri su Instagram
Online il 5, 12, 13 giugno 2023
Partendo dalla sua esperienza, Filippo Taddia – @leggoecammino cura, per Marcos Academy,
un laboratorio attivo e creativo pensato per tutti coloro che amano leggere e vogliono creare, o far crescere, una community di lettori su Instagram.
Come si trasforma un semplice profilo Instagram dedicato ai libri in luogo virtuale di riferimento per i lettori?
Post, stories, dirette, hashtag, contest, video: imparare a maneggiare tutti gli strumenti del #bookstagram per accrescere la community, tenersela stretta e collaborare bene con le case editrici.
In questi mesi in cui tutto è cambiato, anche il modo di raccontare e presentare i libri si è trasformato in fretta. In un attimo Instagram e Facebook sono diventati le piazze dei festival, i luoghi virtuali delle presentazioni, gli spazi in cui trovarsi per chiacchierare di libri. Torneremo presto a farlo faccia a faccia, ma non lasceremo ciò che di bello è nato in questi giorni diversi.
I partecipanti scopriranno segreti e strumenti per usare al meglio Instagram e si metteranno alla prova durante il corso lavorando su uno dei nuovi titoli in uscita per Marcos y Marcos. Il costo di iscrizione include l’invio del romanzo cartaceo o in ebook.
AGENDA DEL CORSO
Prima lezione: lunedì 5 giugno, ore 18:30 – 20:30
Instagram
Stories, Post, Hashtag, Feed, Caption, IGTV, dirette Instagram, Insight: strumenti a disposizione e strategie per usarli al meglio
Personal storytelling e interazione con gli altri profili
Seconda lezione: lunedì 12 giugno, ore 18:30 – 20:30
Un due tre… Postare
Tecnica base per una foto che si fa guardare
Pillole di photoediting for dummies (app e piccoli trucchetti)
La caption: ma qualcuno la legge davvero?
Terza lezione: martedì 13 giugno, ore 18:30 – 20:30
Bookinfluencer chi?
Bookstagramming come fenomeno culturale
Il reel questo (s)conosciuto
Come si può provare a diventare un punto di riferimento per lettori
Come si può collaborare con gli editori senza venir meno al patto di fiducia con i lettori della propria community
SCOPRI TUTTI I CORSI
QUANDO E DOVE
5, 12, 13 giugno 2023, ore 18:30 – 20:30
COSTI E DURATA
6 ore di lezione in diretta, più esercitazioni
Costo: 150 euro.
Early Booking: Se ti iscrivi entro il 15 maggio a mezzanotte il prezzo è ridotto a 130 euro!
Per usufruire della promozione di early booking fa fede la data di invio dell’iscrizione.
REQUISITI
È richiesta la presenza almeno al 50% delle lezioni. Le registrazioni vengono fornite solo in caso di ritardo o assenza.
PER INFORMAZIONI
Telefono: 0229515688 (lunedì – venerdì, dalle 9:00 alle 18:00)
Mail: corsi@letteraturarinnovabile.com