L’arte di leggere ad alta voce
Microfono e tecniche di registrazione
A cura di Tina Venturi
Corso completo: 175€
L’arte di leggere ad alta voce
3, 8 e 10 SETTEMBRE: SUL TUO COMPUTER, TABLET, CELLULARE
Leggere ad alta voce è un’arte.
Leggere ad alta voce con un microfono è elettrizzante.
Sperimentando il percorso della voce dall’emissione, al tono, al volume ci concentreremo sulla ricerca del proprio timbro vocale, quello ideale per ognuno di noi, quello che ci rende unici e inimitabili.
Con la registrazione e l’ascolto della propria voce scopriremo punti di forza e particolarità del nostro strumento per poterlo utilizzare al meglio. Lavoreremo sullo stile e l’interpretazione. Impareremo ad ascoltarci, a tenere la concentrazione, a migliorare le nostre abilità e ad affrontare le paure.
La voce è uno strumento straordinario, la tecnica è a servizio della nostra voce, venite a sperimentarla con noi.
1) Dimmi come parli e ti dirò chi sei
giovedì 3 settembre – dalle 18:45 alle 21:15
La voce: il nostro strumento.
Sperimentando respirazione, timbro, tono, volume e postura, scopriremo come rendere efficace la nostra voce davanti a un microfono.
2) Letture a banda larga
martedì 8 settembre – dalle 18:45 alle 21:15
Strumentazione per realizzare registrazioni audio.
Alleniamo la nostra voce e mettiamola al servizio del testo: articolazione e interpretazione.
3) Rec, mic, web
giovedì 10 settembre – dalle 18:45 alle 21:15
Realizzare un audio. Tecniche di registrazione e capacità di ascolto.
Per lettori esperti o per chi ha già frequentato L’arte di leggere ad alta voce – Lettura, ascolto, voce.
QUANDO
Il corso si terrà il 3, 8 e 10 settembre 2020
Dalle 18:45 alle 21:15
REQUISITI
Per lettori esperti o per chi ha già frequentato L’arte di leggere ad alta voce – Lettura, ascolto, voce.
Dato che il corso si terrà online, basterà avere un computer o un tablet ed una connessione stabile per seguirlo.
INFORMAZIONI E COSTI
Il corso costa 175 euro
EARLY BOOKING: se ti iscrivi entro il 25 agosto il prezzo è ridotto a 150€!
Telefono: 0229515688
Mail: corsi@marcosymarcos.com
I corsisti verranno iscritti alle newsletter Marcos y Marcos e Letteratura rinnovabile per essere sempre aggiornati sulle novità e sulle iniziative.