A morte lo shogun
Ieyasu, il nuovo shogun, è scampato per un soffio a un attentato mortale. La notizia si propaga come le onde di un terremoto. I suoi fedeli hanno già un nome per l’attentatore: Matsuyama Kaze. Kaze – letteralmente ‘vento nella pineta’ – è un samurai viandante, un maestro di spada, non avrebbe mai usato un moschetto per uccidere.
Bello come un attore, saggio come un maestro zen, forte e astuto come un guerriero, quest’uomo straordinario si aggira nel luogo dell’attentato per tutt’altra ragione.
Ha promesso ai suoi ex signori, rovinati e disonorati proprio dall’avvento di Ieyasu, di ritrovare la loro figlia, una bimba di nove anni, probabilmente finita in un bordello nella ‘Città delle bambole’, il quartiere a luci rosse della capitale.
Costretto a camuffarsi da giocoliere per sfuggire alle guardie imperiali, Kaze fa innamorare un’attrice kabuki, aiuta due balordi a evitare la bancarotta e porta finalmente a compimento la propria missione.
A morte lo shogun apre una finestra luminosa su un mondo tutto da scoprire: il Giappone stilizzato in cui si muove Matsuyama Kaze offre bellezza, poesia e una giocosa, divertita saggezza.
– Publisher’s Weekly (Starred Review)
Genere: Narrativa
Curatore:
Traduttore:
Illustratore:
Prezzo: 15,00 €
Pagine: 272
EAN: 9788871685281
Data di uscita: 05/03/09

Originari dell’isola di Oshima, a sud di Hiroshima, i Furutani si stabiliscono alle Hawaii quando Dale è ancora in fasce.
L’esercito americano confisca al nonno – sospettato di essere una spia – il peschereccio di famiglia, e i Furutani si trovano in condizioni precarie. A cinque anni, Dale viene adottato da una famiglia americana e si trasferisce in California. Nonostante i pregiudizi razziali di cui è vittima durante gli anni scolastici, Dale si mette in luce e si laurea brillantemente.
Fonda una propria società di consulenza, poi entra nella grande industria, diventando un alto dirigente della Nissan Motors usa. Passa più tempo che può in Giappone, intanto: la terra d’origine di cui cerca di cogliere l’essenza rendendola materia delle sue storie.
Nel 1993, pubblica con successo Death in Little Tokyo, è finalista in numerosi premi, ed è il primo scrittore asiatico a vincere il prestigioso Anthony Award. Con Marcos y Marcos ha pubblicato la fortunata trilogia che ha per protagonista il samurai Matsuyama Kaze: Agguato all’incrocio, Vendetta al palazzo di giada e A morte lo shogun. Marcos y Marcos ha pubblicato anche Strane avventure di Sherlock Holmes in Giappone.
A morte lo shogun

A morte lo shogun apre una finestra luminosa su un mondo tutto da scoprire: il Giappone stilizzato in cui si muove Matsuyama Kaze offre bellezza, poesia e una giocosa, divertita saggezza.
Autore: Dale Furutani
Nome: A morte lo shogun
Autore: Dale Furutani
ISBN: 9788871685281
Data di pubblicazione: 2022-06-27 03:32
Formato: https://schema.org/Hardcover