Pessima idea tornare a casa prima del previsto, inaspettati. Il giovane e aitante senegalese che Arturo trova con la moglie inevitabilmente cambia la giornata, la prospettiva di un matrimonio [...]
“Mia madre non parla né italiano né ebraico: lei parla mammese, detto anche tampònico. Questa lingua non è ancora stata analizzata, ma consiste fondamentalmente nel fatto che non descrive la [...]
Da Antifascismo militante a Ciclostile, da Figlia dei fiori a Verbo comunista: l’apprendistato sentimentale di un ragazzo volenteroso e un po’ confuso nei memorabili anni Settanta.
Dizionario affettivo della lingua ebraica è l'esordio narrativo di Bruno Osimo, studioso e docente di traduzione. In ebraico papà si dice 'aba'; dunque, nemmeno a farlo apposta, la prima voce è [...]