Canto che amavi
Lo slancio e la passione di una donna eccezionale.
Gabriela Mistral:
la maestra cilena innamorata dell’Italia
che vinse il premio Nobel per la letteratura.
L’assoluto dei grandi paesaggi, il canto dei bambini, l’uva che matura.
Il girotondo dei colori, delle stagioni, dell’acqua che nutre la terra.
Le poesie di Gabriela Mistral aggiungono forza, musica e gioia all’incredibile ruota del Mondo.
Genere: Poesia
Curatore:
Traduttore: Matteo Lefèvre
Illustratore: Ella Frances Sanders
Prezzo: 20,00 €
Pagine: 304
EAN: 9788871688374
Data di uscita: 29/11/18

Gabriela Mistral nasce nel 1889 a Vicuña, magico paesino nel cuore delle Ande. Il cielo stellato più nitido del mondo, l’umile ricchezza del lavoro agricolo sono basi solide che nutrono il suo carattere forte e fantasioso. Gabriela mostra grandi doti organizzative, ed è ben presto insegnante amatissima.
Quando pubblica la prima raccolta di poesie, è provveditore agli studi. Nel giro di un ventennio, si afferma come l’autorità culturale più amata e rispettata del suo paese. Console in Francia, negli Stati Uniti e in Italia, vive qualche anno a Napoli e Rapallo. Nel 1945 il re di Svezia le conferisce il Premio Nobel.
Crea una fondazione, tuttora attiva, per accogliere e educare gli orfani. Quando muore, nel 1957, non solo il Cile, ma il mondo intero saluta con grande rispetto la sua scomparsa.
Marcos y Marcos ha pubblicato Canto che amavi – Poesie scelte.