Il maratoneta

Un giovane maratoneta dai grandi ideali intralcia senza saperlo i piani di un vecchio criminale nazista.Affronta la sua crudeltà efferata con l’arte sublime della resistenza. Rabbia e sogni a [...]

Rivelerò io cosa dire di me

La nuova traduzione di Calamus, cuore della celebre raccolta, è stata condotta da Bertelli sulla trascrizione dei manoscritti originali di Whitman e testimonia in modo inedito la freschezza e la [...]

L’amante di Chopin

Quali onde creative e tempeste emotive, quali gelosie si scatenano se a innamorarsi sono una scrittrice controcorrente come George Sand e un genio musicale come Fryderyk Chopin?

Agguato all’incrocio

Rapido, elegante, vellutato. Come un vero samurai, Agguato all’incrocio alterna grazia, bellezza, energia. Una ventata d’aria fresca e sole rosso d’Oriente.

Bocksten

La voce che parla in questo libro viene da molto lontano: è la voce di un uomo forse linciato nel XIV secolo, che riaffiora in una torbiera svedese. Il Bockstenmannen riemerge dal nulla, con le [...]

Pietra sangue

Muri che crollano, rottami sulle onde, come in un trionfo di pagine e brandelli: sfilano le cose, in questi versi di Fabio Pusterla. Traccia cammini fatti di contrasti vivi, dolorosi. Con l’aiuto [...]