Due belle sfere di vetro ambrato
La strana storia di una biologa intraprendente, di un amore di Leonardo da Vinci a Venezia, della statua di Bartolomeo Colleoni e del suo cavallo. Un’avventura di Alvise Pàvari dal Canal.
Si sente?
Per noi, la storia, la storia a noi contemporanea, noi è come se abitassimo tutti in un appartamento al settimo piano che dà su uno snodo ferroviario ma ci abitiamo da tanto di quel tempo che se [...]
Una misteriosa devozione
Incontri, passioni, avventure: quarantacinque scrittori e i cani della loro vita. “Quello tra scrittori e cani è un legame che ha attraversato la storia della letteratura, benché i musi [...]
La casa di Via Palestro
Quel gusto delle cose – del ‘concreto spirituale’ che era in Chopin, in Valéry, in Sereni – ha indotto Franco Buffoni a intrecciare alla Storia più cruda del Novecento le storie di alcune persone [...]
La carta della regina
La strana storia di un falconiere piuttosto sbadato di un foglio di carta che cambia il destino di una donna di oggi che si scopre regina. Un’avventura di Alvise Pàvari dal Canal
Tre matti
Tre matti mette insieme tre racconti, uno di Gogol’, che si intitola Le memorie di un pazzo; uno di Dostoevskij, che si intitola Il sogno di un uomo ridicolo, è del 1877; uno di Tolstoj, che è [...]
Tre giusti
Quando Nikolàj Leskóv è morto, nel 1895, Lev Tolstój ha detto: “Il tempo di Leskóv deve arrivare, Leskóv è lo scrittore del futuro”.
La disfida
La strana storia di un debito molto antico di pelle che sa di latte e di mare di vele al vento, gps e vecchi marinai. Un’avventura di Alvise Pàvari dal Canal.
Memorie di un giovane medico
Otto racconti, un romanzo involontario: il capolavoro di Michail Bulgakov prima de Il maestro e Margherita.