Ci sono cose che una non può fare scalza
“- Non puoi entrare e uscire dalla mia casa e dalla mia vita quando ti gira.
Carlos pareva non ascoltarla. Adesso era assorto, fissava il bicchiere di vino. Poi tornò a guardare lei:
– Oggi ho avuto una giornata stranissima al lavoro. Posso raccontarti?
Mary avrebbe voluto rispondere di no, perché che importava a lei di cosa capitava a lui, e magari lei avesse potuto dire di aver avuto una giornata stranissima e non una giornata di merda.”
Un giorno nella vita di nove donne in una città del mondo. Julia, Beatriz, Sofia, Mary, Lili, Miriam, Susy, Diana e Rina: donne che si chiamano, si osservano dalla finestra, si prestano il marito senza saperlo, si passano il testimone nella corsa a ostacoli quotidiana. Ciascuna guarda con occhi diversi la stessa scena, ciascuna ha un modo tutto suo di togliersi le spine. Julia si sente bellissima, ama mostrarsi nuda alla finestra e fa l’amore con Arturo; Beatriz, moglie di Arturo, va in banca a chiedere un mutuo e incontra Carlos, l’amante di una notte. Fugge, si rompe un tacco e finisce – per riconciliarsi con la realtà – a bere whisky di prima mattina con il barista del Flowers, nero e sensuale. Sofia, in attesa che Rodrigo torni dall’Africa, fa sentire al barista nero e sensuale del Flowers quant’è morbido il suo golfino, dimenticando l’appuntamento con l’amica Mary. Mary, dopo una giornata tutta in salita, si maledice perché vorrebbe soltanto addormentarsi tra le braccia di Carlos, l’ex marito, e rimbocca le coperte a suo figlio tra i supereroi. Lili vede Julia nuda alla finestra, e vorrebbe invitarla a prendere un tè e raccontarle che quel giorno ha fatto sesso con il suo capo, che l’orgasmo è molto sopravvalutato e che ci sono donne più sole di loro. Miriam… Mani che si tendono, si ritraggono, si allacciano, intrecciando i fili di un universo intero.
Collana: Gli Alianti
Genere: Narrativa
Curatore:
Traduttore: Claudia Tarolo
Illustratore: Lorenzo Lanzi
Prezzo: 14,00 €
Pagine: 147
EAN: 9788871685489
Data di uscita: 21/10/10
Genere: Narrativa
Curatore:
Traduttore: Claudia Tarolo
Illustratore: Lorenzo Lanzi
Prezzo: 14,00 €
Pagine: 147
EAN: 9788871685489
Data di uscita: 21/10/10

Blogger dirompente fin dall’adolescenza, sexy e bellissima, Margarita García Robayo ha appena compiuto trent’anni e parla con l’accento intrigante dei Caraibi.
È nata e cresciuta in Colombia, a Cartagena (al mare, dice, tutto è più aperto, più accogliente, tutto ti viene incontro), e a venticinque anni si è trasferita a Buenos Aires, “città straordinaria, impressionante, l’unica città latinomericana che guarda all’Europa anziché agli Stati Uniti”, per proseguire la sua carriera di giornalista professionista per il quotidiano «Crítica de la Argentina». Ama scrivere in casa, circondata dagli alberi, immersa nel proprio silenzio. I suoi lettori le riconoscono da sempre una straordinaria sensibilità nello scoprire e narrare i dettagli. Nel suo esordio narrativo, Ci sono cose che una non può fare scalza, approfitta della libertà offerta dalla finzione per mettere pienamente a frutto questa sua virtù.
È nata e cresciuta in Colombia, a Cartagena (al mare, dice, tutto è più aperto, più accogliente, tutto ti viene incontro), e a venticinque anni si è trasferita a Buenos Aires, “città straordinaria, impressionante, l’unica città latinomericana che guarda all’Europa anziché agli Stati Uniti”, per proseguire la sua carriera di giornalista professionista per il quotidiano «Crítica de la Argentina». Ama scrivere in casa, circondata dagli alberi, immersa nel proprio silenzio. I suoi lettori le riconoscono da sempre una straordinaria sensibilità nello scoprire e narrare i dettagli. Nel suo esordio narrativo, Ci sono cose che una non può fare scalza, approfitta della libertà offerta dalla finzione per mettere pienamente a frutto questa sua virtù.