Come è passato il tempo
il tempo lega, come un ormeggio.
Vista dal parcheggio
di una notturna dispensa collettiva
la Terra è fragile, non può
inghiottire tutto.
Come è passato il tempo dà conto di un lungo percorso, quarant’anni di ricerca poetica ammirevole, caparbia, silenziosa e ora capace di stupire per la sua intima, coraggiosa coerenza.
Fabio Pusterla
Genere: Poesia
Curatore: Massimo Raffaeli
Traduttore:
Illustratore: Luca Mengoni
Prezzo: 20,00€
Pagine: 224
EAN: 9788892940529
Data di uscita: 16/02/22

Marco Ferri, nato a Fano nel 1950, è stato direttore della biblioteca Federiciana di Fano e docente di materie bibliotecarie all’Università di Urbino. Dal 1988 al 1998, insieme a Gabriele Ghiandoni ed Ercole Bellucci ha diretto l’almanacco di letteratura «Cartolaria». Ha pubblicato le raccolte di versi: Prove e variazioni (Fortuna, 1986); L’apparenza necessaria (Flaminia, 1990); Nero il bianco (Stamperia dell’arancio, 1994); Dove guardi (peQuod, 2001); Discorsi in cucina (Aragno, 2007); la plaquette Corpus (l’Obliquo, 2008) ed Esercizi spirituali per cosmonauti (Di Felice Edizioni, 2013). Nel 2002 ha vinto il premio Carlo Bo per la poesia. Ha tradotto: L’invito di Claude Simon (l’Obliquo, 1993); I miserabili di Victor Hugo (Frassinelli, 1997); Per un’arte poetica di Raymond Queneau, in collaborazione con Silvia Ferri (l’Obliquo, 2012).