Cristallo di rocca letto da Nicola Bonimelli
E’ la vigilia di Natale, e Sanne e Konrad vanno a trovare la nonna nella valle accanto. Sulla via del ritorno vengono sorpresi da una tormenta di neve. Il paesaggio e la natura in cui si perdono sono insieme terribili e meravigliosi. L’intero villaggio si mette alla ricerca dei due fratelli.
Un gioiello della narrativa classica tedesca
Un gioiello della narrativa classica tedesca
Collana: AudioMarcos
Genere: Audiolibro
Curatore:
Traduttore: M.L.Cortaldo
Illustratore:
Prezzo: 5,99 €
Pagine: 90
EAN: 9791220223232
Data di uscita: 26/11/20
Genere: Audiolibro
Curatore:
Traduttore: M.L.Cortaldo
Illustratore:
Prezzo: 5,99 €
Pagine: 90
EAN: 9791220223232
Data di uscita: 26/11/20
Adalbert Stifter (1805-1868), romanziere austriaco. Svolse attività di tutore, ispettore scolastico, si occupò di matematica e astronomia. I suoi racconti, spesso ambientati nella foresta boema, spiccano per la descrizione di una delicata, potente armonia di rapporto fra uomo e natura. Animato da una profonda coscienza cattolica, tratteggiò nel suo romanzo più celebre, Witiko (1865-67) le origini della storia del popolo boemo. I suoi racconti sono raccolti nei sei volumi di Studi (1844-1850) e nei due di Pietre variopinte (1853).