Cupo tempo gentile
Un affresco ricco, documentato e suggestivo del periodo cruciale della contestazione.
È esploso il sessantotto, l’università di Urbino è occupata; la vita scorre tra assemblee, manifestazioni ed esami di gruppo. Andrea apprezza minigonne e libertà di costume, e condivide l’aspirazione al cambiamento, ma non riesce a sorvolare su contraddizioni ed eccessi. Per altre fonti di felicità, nel suo cuore, vale davvero la pena di lottare: la natura bellissima che circonda Urbino, le meraviglie dell’arte e la poesia sopra ogni cosa. Un affresco ricco, documentato e suggestivo del periodo cruciale della contestazione.
Un affresco ricco, documentato e suggestivo del periodo cruciale della contestazione.
Collana: marcosULTRA
Genere: Narrativa
Curatore:
Traduttore:
Illustratore:
Prezzo: 18,00 €
Pagine: 224
EAN: 9788871686189
Data di uscita: 10/05/12
Genere: Narrativa
Curatore:
Traduttore:
Illustratore:
Prezzo: 18,00 €
Pagine: 224
EAN: 9788871686189
Data di uscita: 10/05/12
Umberto Piersanti è nato a Urbino, dove tuttora vive e insegna. Considerato tra le figure maggiori della letteratura italiana contemporanea, ha pubblicato numerose raccolte poetiche (ricordiamo in particolare I luoghi persi, Einaudi 1994 e L’albero delle nebbie, Einaudi 2008), saggi e opere di narrativa (l’ultima, Cupo tempo gentile, Marcos y Marcos 2012, ambientata a Urbino tra il 1967 e il 1969, evoca gli anni cruciali della contestazione); è anche autore di film (L’età breve, 1969, Sulle Cesane, 1982). Nel 2015 Marcos y Marcos ha pubblicato la raccolta di poesie Nel folto dei sentieri (premio Cavallini 2017).