Disperato erotico fox
Il giovane senegalese aitante che Arturo trova con la moglie inevitabilmente cambia la giornata, e la prospettiva di un matrimonio duraturo.
Così una nuova vita si spalanca.
All’inizio è una via crucis di bicchieri abbandonati nella notte, di alimenti da pagare alla moglie Alberta, fisioterapista in nero, di libri da traslocare a centinaia nei sacchetti della Coop.
Ma appena Arturo prende fiato e alza la testa, incontra il fascino acerbo di Teresa, i suoi primi tentativi di volare; incontra Emma che ha il profumo dell’orto quando piove a primavera, e la stessa capacità di accogliere e nutrire.
In questa terra inesplorata e vasta, Arturo scopre mosse e passi nuovi, celebra il rito antico della danza.
Rimescolando frammenti di un’indimenticabile canzone di Lucio Dalla, impara a rispondere e a domandare, a muoversi come un tutt’uno ma senza pestare i piedi, a guidare e lasciarsi guidare.
Una storia d’amore che insegna a danzare.
Genere: Narrativa
Curatore:
Traduttore:
Illustratore: Lorenzo Lanzi
Prezzo: 16,00 €
Pagine: 288
EAN: 9788871686943
Data di uscita: 19/06/14

Bruno Osimo vive a Milano, dove è nato nel 1958. Da piccolo capiva così poco di quello che gli succedeva intorno che la traduzione è divenuta subito una necessità. Non ha fretta di crescere; i suoi due grandi figli cercano almeno di tirarlo su bene.
Ha tradotto tra gli altri Steinbeck, Tolstoj, Čechov, Leskov, Puškin, Spender, Dostoevskij, Pasternak, Bulgakov, Berberova, Horwitz, Sander, scrive e traduce poesie e racconti. Gli piace molto cucinare, e leggere poesie davanti alla telecamera per pubblicarle con youtube.
L’incontro con Marcos y Marcos è avvenuto grazie all’amicizia e al fiuto di Silvia De Vidovich, sua editor per i libri Hoepli sulla traduzione, che ce lo ha spedito dopo aver letto il manoscritto del Dizionario affettivo della lingua ebraica, ora alla seconda edizione ampliata, e disponibile anche come audiolibro nella lettura dell’autore.
Dopo la diagnosi di doppio legame con la mamma, ora con la Marcos y Marcos ha un legame addirittura triplo: la narrativa, la poesia e la traduzione.
Insegna alla Civica Scuola Interpreti Traduttori traduzione da russo e inglese e teoria della traduzione. Con Marcos y Marcos ha pubblicato altri due romanzi: in Bar Atlantic racconta le disavventure di Adàm, precario della vita e dell’amore, casalingo inquieto che venera sua moglie e ha un’amante diversa in cinque città. In Disperato erotico fox, la lenta risalita di Arturo dal baratro di un matrimonio dissolto a una storia nuova che prende forma come un ballo liscio. E scrive e scrive, e ha molte altre virtú…
Nel 2018 ha pubblicato con Marcos y Marcos Breviario del rivoluzionario da giovane.