Dobbiamo trovarla
Poi, finalmente, la polizia irrompe nel motel dove è tenuta prigioniera, la libera, la riporta a casa.
E vissero a lungo felici e contenti?
No, perché Flora non è più Flora.
È una ragazza diversa, quella che riabbraccia la mamma nella fattoria tra i boschi, una ragazza che è stata in un posto da cui è difficile fare ritorno.
La sua casa adesso è la paura, la sua ossessione che altre ragazze possano subire quello che ha subìto lei.
I suoi occhi distinguono buio da buio, le sue orecchie colgono fruscii impercettibili.
Fabbrica armi letali dal nulla con le mani.
D.D. Warren, poliziotta di ferro, ce l’ha con lei.
Flora ha ucciso un sospetto violentatore che avrebbe potuto spiegare molte cose.
È diventata una giustiziera?
Altre tre ragazze sono state rapite a Boston e la polizia brancola nel buio.
Quando anche Flora scompare, D.D. si arrabbia davvero.
Notti in bianco, caffeina, adrenalina: D.D. Warren e la sua squadra sanno una cosa sola.
Dobbiamo trovarla.
Il profumo di cibo nel buio, se hai fame e sei chiusa in una cassa, è irresistibile. La paura può generare dipendenza, la preda divorare il predatore.
Il nuovo thriller di Lisa Gardner ci conduce per mano in territori estremi al ritmo esatto del respiro.
Genere: Narrativa
Curatore:
Traduttore: Barbara Bertoni
Illustratore: Lorenzo Lanzi
Prezzo: 18,00 €
Pagine: 464
EAN: 9788871687520
Data di uscita: 07/07/16

Lisa Gardner ha avuto un’infanzia normale, una casa normale, una famiglia normale. Quando le chiedono perché mai una donna dolce e bella come lei scrive romanzi così neri, risponde che forse è grazie a tutta questa normalità.
I suoi thriller da brivido scalano immancabilmente le classifiche dei best seller USA, diventano film, le fanno vincere premi prestigiosi e sono tradotti in tutto il mondo.
Marcos y Marcos ha già pubblicato La vicina, A chi vuoi bene, Toccata e fuga, Prendimi e Dobbiamo trovarla.
Lisa vive nel New Hampshire con due cani, un gatto, un marito e una figlia.