Esempi
“la terra sotto i piedi/ sentire com’è dura, com’è solida,/ ci fa paura”.
I versi di Fiori hanno le movenze del discorso più chiaro, più quotidiano (“la voce sola, buia, che in un punto/ ha più occhi di un coro”): loro chimerico modello è la “frase normale” evocata in una poesia. Non si tratta solo di una scelta di stile: la ricerca di una parola comune (“dire le cose/ con gli occhi e con la bocca, da pari a pari” per imparare infine “a stare al mondo”, a “parlare al muro”) è l’altro filo conduttore di questo libro.
Genere: Poesia
Curatore:
Traduttore:
Illustratore:
Prezzo: 13,00 €
Pagine: 104
EAN: 9788871684024
Data di uscita: 15/07/04

Umberto Fiori è nato a Sarzana nel 1949. Vive a Milano. Negli anni ’70 ha fatto parte degli Stormy Six, uno dei gruppi storici del rock italiano. In seguito ha collaborato con il compositore Luca Francesconi, per il quale ha scritto due libretti d’opera (Scene e Ballata) e numerosi altri testi. È autore di saggi sulla musica (Scrivere con la voce, 2003) e di un romanzo breve, La vera storia di Boy Bantàm (2007). Le sue raccolte poetiche sono: Case (S. Marco dei Giustiniani, 1986) e, per Marcos y Marcos, Esempi (1992), Chiarimenti (1995), Parlare al muro (con immagini del pittore Marco Petrus, 1996), Tutti (1998), La bella vista (2002) e La poesia è un fischio – Saggi 1986-2006 (2007).
Esempi

Il paesaggio urbano è il terreno di queste poesie, un paesaggio familiare. Ma al pedone che lo ripercorre può spalancarsi sotto, tra due palazzi, uno scavo. Sembra che proprio lì la terra esibisca la sua estraneità a ciò che sostiene. Il fondo delle cose, il loro oscuro fondamento, minaccia in ogni esempio di rivelarsi.
Autore: Umberto Fiori
Nome: Esempi
Autore: Umberto Fiori
ISBN: 9788871684024
Data di pubblicazione: 2023-01-31 23:40
Formato: https://schema.org/Hardcover