
Come si fa un podcast? – I edizione
Clicca qui per saperne di più
Dal 17 al 25 novembre 2020 sul tuo computer, tablet, cellulare
Anche in Italia, finalmente, i podcast iniziano a riscuotere attenzione. Negli USA, già quindici anni fa milioni di persone li scaricavano da internet. E’ un format che integra aspetti della cultura teatrale, radiofonica, della lettura ad alta voce. Come quest’ultima, si rivolge all’emisfero del cervello più emancipato dalla ricezione visiva. Scrittura, suoni, rumori, voci sono messi al servizio dell’immaginario di ciascuno di noi, stimolando un ascolto più profondo. Il potenziale creativo e comunicativo dei podcast non è stato ancora pienamente sfruttato, tanto meno compreso. Questo corso offre un’introduzione ai diversi linguaggi, formati e strumenti utilizzati per realizzare podcast. E vi aiuta a realizzarne uno, dedicato a un grande autore del catalogo Marcos y Marcos.
Come si fa un podcast si svolge online.
Non saremo insieme nello stesso luogo, ma grazie a ottimi strumenti digitali potremo ugualmente discutere, porci domande, condividere materiale. Alcuni approfondimenti e esercitazioni avverranno a gruppi ristretti.
Il corso viene tenuto da Marco Zapparoli, che ha fondato Marcos y Marcos 40 anni fa; ospite del corso sarà Matteo B. Bianchi, scrittore e autore del podcast “Copertina” .
- Per info scrivete a: corsi@marcosymarcos.com
- Dettagli evento: https://marcosymarcos.com/corsi/come-si-fa-un-podcast-online/
