
#Instalibri – III edizione online
#Instalibri. L’arte di raccontare i libri su Instagram
10, 17, 24 giugno 2021 sul tuo computer, tablet, cellulare
Come si trasforma un semplice profilo Instagram dedicato ai libri in luogo virtuale di riferimento per i lettori?
Post, stories, dirette, hashtag, contest, IGTV: imparare a maneggiare tutti gli strumenti del #bookstagram per accrescere la community, tenersela stretta e collaborare bene con le case editrici.
In questi mesi in cui tutto è cambiato, anche il modo di raccontare e presentare i libri si è trasformato in fretta. In un attimo Instagram e Facebook sono diventati le piazze dei festival, i luoghi virtuali delle presentazioni, gli spazi in cui trovarsi per chiacchierare di libri. Torneremo presto a farlo faccia a faccia, ma non lasceremo ciò che di bello è nato in questi giorni diversi.
I partecipanti scopriranno segreti e strumenti per usare al meglio Instagram e si metteranno alla prova durante il corso lavorando su Monster, dal 26 maggio in libreria per Marcos y Marcos. Il costo di iscrizione include l’invio del romanzo cartaceo o in ebook
Docente
Partendo dalla sua esperienza, Filippo Taddia – @leggoecammino cura, per Marcos Academy, un laboratorio attivo e creativo pensato per tutti coloro che amano leggere e vogliono creare, o far crescere, una community di lettori su Instagram.
L’ospite
L’intervento di Roberta Solari arricchisce il workshop con il punto di vista di chi cura la comunicazione per un editore.
Per saperne di più clicca qui
- Per info scrivete a: corsi@letteraturarinnovabile.com
- Dettagli evento: https://marcosymarcos.com/corsi/instalibri-milano/
