
L’arte di correggere le bozze – II edizione online
L’arte di correggere le bozze
Dal 2 al 12 novembre 2021 sul tuo computer, tablet, cellulare
Quando la fase di editing può dirsi stabilizzata, il testo viene consegnato alla redazione.
Qui si danno gli ultimi ritocchi di editing lineare, sotto la supervisione di autore e editor, poi il testo viene messo in pagina, con l’aiuto dei grafici.
È il momento dell’uniformazione, ossia del trattamento di virgolette, maiuscole, corsivi, sulla base delle norme redazionali della casa editrice e di specifiche esigenze del singolo testo.
La fase conclusiva, la correzione di bozze, è più impegnativa di quel che si potrebbe pensare: richiede competenza, umiltà, massima concentrazione.
I docenti
Il corso viene introdotto dall’editor e co-editore di Marcos y Marcos, Claudia Tarolo, vent’anni di lavoro sul campo e molteplici esperienze di insegnamento, ideazione di iniziative, organizzazione di eventi, e sviluppato con esercitazioni pratiche da Silvia Viganò, responsabile della redazione di Marcos y Marcos. Il materiale verrà inviato prima del corso.
Per saperne di più clicca qui
- Per info scrivete a: corsi@letteraturarinnovabile.com
- Dettagli evento: https://marcosymarcos.com/corsi/l-arte-di-correggere-le-bozze/
