Gli artisti della memoria
Secondo Norval, il suo migliore amico, è addirittura “l’ultimo dei grandi geni del mondo”.
Tuttavia, come molti uomini straordinari, da Rimbaud a Proust, a Stravinsky, Noel soffre di una strana patologia: la sinestesia.
Lettere e numeri si fissano indelebilmente nella sua mente in combinazioni di colori, distraendolo un po’ troppo dalla realtà.
Noel non sarebbe granché socievole, ma nella sua vita, ultimamente, complice il chiacchierato psichiatra Émil Vorta, sono comparsi personaggi eccentrici e fascinosi (e tutti in cura da Vorta): Norval, che coltiva un assurdo progetto di “arte esecutiva”, ovvero sedurre un intero alfabeto di donne.
JJ, che colleziona freddure e barzellette da sbadiglio, ma sa tutto su tutto. E Samira, che tutti e tre bramano, ma che non sa decidersi su chi dei tre amare veramente…
Mentre Noel dispone di un cervello eccezionale, la sua bella madre Stella, una brillante studiosa di storia, il cervello lo sta perdendo. A soli cinquantasei anni, il morbo di Alzheimer le sta rosicchiando la vita.
Per questo, Noel, assieme all’accolita di amici talentosi
Genere: Narrativa
Curatore:
Traduttore:
Illustratore:
Prezzo: 16,00 €
Pagine: 416
EAN: 9788871684222
Data di uscita: 27/01/05

Dopo un solido vagabondaggio studentesco fra Toronto, la Sorbona di Parigi e Ottawa, Jeffrey Moore si è accasato nei boschi di Val Morin.
Grande appassionato di Shakespeare, Jeffrey da anni insegna Traduzione all’Università di Montréal. Ma prosegue l’antica tradizione errante collaborando con musei, teatri, compagnie di danza e festival del cinema di mezzo mondo.
Una catena di rose ha vinto parecchi premi, fra cui il Commonwealth Writers’ Prize. Anche il secondo romanzo di Moore, Gli artisti della memoria, pubblicato da Marcos y Marcos nel 2005, ha riscosso un notevole successo.