Happy birthday, turco!
Genere: Narrativa
Curatore:
Traduttore: Gina Maneri
Illustratore: Lorenzo Lanzi
Prezzo: 10,00 €
Pagine: 224
EAN: 9788871685045
Data di uscita: 26/03/09

A quattordici anni, Jakob Arjouni scappa dal collegio ogni giovedì per giocare a biliardo nel quartiere a luci rosse di Francoforte. Scopre Hammett, Chandler, i film di Sergio Leone. Dopo la maturità, migra a Montpellier; mentre cerca di diventare scrittore, vende costumi da bagno e noccioline, finché Diogenes, eccellente editore tedesco, non decide di puntare su questo diciannovenne acqua e sapone. Jakob viene consacrato ‘enfant prodige’ dalla stampa: Happy birthday, turco! va in classifica e Doris Dörrie ne ricava un film di cassetta. Simpatico e spaccone, Kemal Kayankaya, detective turco con passaporto tedesco, apre nel lontano 1985 il filone europeo dell’etno-thriller. I romanzi di Arjouni vengono tradotti in tutte le lingue; anche nel Regno Unito e negli Stati Uniti si fa a gara con i complimenti. Fratello Kemal (Marcos y Marcos 2014) è il quinto della serie di Kemal Kayankaya e l’ultimo libro di Jakob Arjouni, portato via a quarantanove anni da una morte prematura: ci lascia in queste pagine il suo senso della giustizia lontano da convenzioni e moralismi, la sua passione per la bellezza fuori da ogni retorica, il suo sguardo lucido e divertito sulla realtà. Cherryman dà la caccia a mister White (Marcos y Marcos 2016) parla di bullismo, neonazismo e supereroi ed è adottato come libro di testo nelle scuole tedesche. Marcos y Marcos ha pubblicato anche Fratello Kemal, Carta straccia, Kismet e Eddy il santo.