This search form (with id 3) does not exist!

I cento pozzi di Salaga

“Le carovane arrivavano all’alba. Le carovane arrivavano quando il sole era altissimo nel cielo. Le carovane arrivavano quando la mezzanotte aveva avvolto ogni cosa in un blu vellutato. L’unica cosa certa è che sarebbero arrivate prima della fine della stagione secca. Adesso, però, non era più così”.
Aminah vive in un villaggio sulla pista delle carovane, le piace cucinare e creare cose con le mani; sogna di cucire scarpe come suo padre e viaggiare per venderle. Il viaggio che l’aspetta è ben diverso, ma rivela il suo coraggio e la sua capacità di resistenza. Wurche è la figlia di un re, una guerriera; sogna di governare insieme al padre e ai fratelli, per risolvere i conflitti interni e contrastare la rapacità degli europei. Non immagina che le chiedano invece di sposarsi, per cementare un’alleanza. La guerra incombe, e nei villaggi imperversano i mercanti di schiavi, che portano il loro bottino a Salaga, la splendida città dai cento pozzi. Uno di loro è Moro, cavaliere bellissimo e sensibile, eppure implicato in quel traffico osceno. Aminah e Wurche si incontrano grazie a lui: sono una principessa e una schiava, ma entrambe devono conquistarsi la libertà.
“Due donne memorabili ci guidano in questo scenario, piacevolmente denso, di schiavitù, potere e libertà”. Kirkus Reviews
Collana: Gli Alianti
Genere: Narrativa
Curatore:
Traduttore: Monica Pareschi
Illustratore: Laura Fanelli
Prezzo: 18,00 €
Pagine: 304
EAN: 9788871688459
Data di uscita: 13/02/19
Cerca
Generic filters
Filter by content type
autore
close-link
_
Responsive Menu Clicked Image