Il cadavere impossibile
José Feinmann Il cadavere impossibile
nessuno le offrirà altrettanto sangue, altrettanti delitti, altrettante mutilazioni di quanto farò io. Allora, si faccia coraggio, continui la lettura e si abbandoni all’esaltazione dell’orrore”.
Inizia così la lettera di un aspirante scrittore, folle, presuntuoso, deciso a comparire a tutti i costi nell’antologia dei migliori racconti del brivido.
La lettera si trasforma in un breve romanzo, comico e avvincente. Al centro, la piccola Anna, che scopre la madre mentre viene penetrata, sul tavolo di cucina, da un “effimero fornicatore”: credendo che questi stia ferendo l’adorata mamma, non esita a pugnalarlo, ripetutamente, a morte. Il riformatorio in cui Anna viene rinchiusa si tramuta, nel giro di un paio di capitoli, in un formidabile teatrino dell’assurdo, nel quale sfilano, in chiave farsesca, tutti i luoghi classici dell’orrore: vene che si gonfiano fino a scoppiare (quelle del capocarceriere, che assomiglia al “cattivo” di Stanlio e Ollio), bambole quasi umane (Anna ha un hobby: costruire bambole perfette), sotterranei labirintici (ricolmi di effetti speciali), coltelli luccicanti… Il risultato è un thriller metafisico, comico, logico, eccessivo… fino all’impossibile!
Il mio romanzo è un esercizio di incrocio dei generi. Un romanzo poliziesco. Un romanzo di carceri femminili. Un teleromanzo. Un romanzo del terrore. Un romanzo gotico. Un romanzo per bambini. Soprattutto, per bambine. Perché si tratta di un romanzo di bambole…
Genere: Narrativa
Curatore:
Traduttore:
Illustratore:
Prezzo: 10,00 €
Pagine: 160
EAN: 9788871683850
Data di uscita: 29/01/04

José Pablo Feinmann è nato a Buenos Aires nel 1943.
Di giorno insegna filosofia all’università. La notte vive di cinema e letteratura, setacciando gli anni d’oro di Hollywood sul piccolo schermo.
I suoi libri, fra cui ricordiamo Il cadavere impossibile, Amaro, non troppo, Gli ultimi giorni della vittima, sono tradotti in molte lingue.
Marcos y Marcos ha pubblicato Cinebrivido e Il cadavere impossibile.