This search form (with id 3) does not exist!

Il diritto al ritorno

“Una cosa era sicura: queste ore le avrebbe taciute a Rachel. Non era accaduto niente. Fra pochissimo avrebbe trovato Bennie. Era tardi. Di solito a quell’ora suo figlio era a letto da un pezzo. Immaginò che Bennie si fosse sdraiato da qualche parte e, spossato, si fosse addormentato. Se Bennie dormiva non poteva sentire niente, nemmeno la voce roca del padre, che non riusciva più a orientarsi e non aveva idea della direzione da prendere”
Tutti quelli che hanno potuto, se ne sono andati.

Israele non è che un fazzoletto di terra, una città stato sotto assedio, dove vivono solo vecchi, criminali e puttane.

Ma Bram Mannheim è ancora lì.

Cerca disperatamente suo figlio Bennie, scomparso sedici anni prima.

Chi lo ha rapito, chi lo ha ucciso? O si è trattato di un incidente?

Figlio di un premio Nobel per la biochimica piuttosto sionista, marito di una bellissima pediatra mezza indiana, Bram stava per coronare, giovanissimo, una folgorante carriera accademica.

Scomparso Bennie – che aveva solo quattro anni – persa anche Rachel – che lo molla e si tuffa nel cinema – Bram quasi impazzisce, si trasforma in una specie di mistico dei numeri, un vagabondo.

Poi, miracolosamente, risorge.

Fonda ‘La banca’ – un’agenzia che rintraccia bambini scomparsi.

Rifonda il proprio rapporto con suo padre Hartog: intransigente fino all’estremo, ma pur sempre un genio alla fine dei propri giorni da ascoltare, comprendere, amare.

Infine, lo spiraglio di luce vera: nelle pieghe di internet, Bram scopre che forse suo figlio Bennie è ancora in vita.

Proiettato in un dopodomani dai contorni agghiaccianti, Il diritto al ritorno è un grido di dolore pieno di sentimento, un romanzo di tragica attualità sulle spaccature fra Israele e mondo islamico.

Collana: Gli Alianti
Genere: Narrativa
Curatore:
Traduttore: Franco Paris
Illustratore:
Prezzo: 18,00 €
Pagine: 448
EAN: 9788871685182
Data di uscita: 13/01/11
Cerca
Generic filters
Filter by Autore
Adalbert Stifter
Adelelmo Ruggieri
Albrecht Goes
Alessandro Della Santunione
Alessandro Niero
Allan C. Weisbecker
André Chamson
Andrea Antonello
Andrea Cardoni
Andrea Gibellini
Ángeles Caso
Anna Maria Carpi
Anthony Trollope
Antoine Emaz
Antonio Machado e Federico García Lorca
Arkadij e Boris Strugackij
Autori Vari
Ayesha Harruna Attah
Becky Sharp
Boris Vian
Brian Friel
Bruno Osimo
Camilo Sánchez
Carlene Thompson
Carlo Boccadoro
Carlo Cuppini
Carlo Zanda
Chester Himes
Chiara Lorenzoni e Pino Pace
Činghiz Ajtmatov
Cristiano Cavina
Cristiano Poletti
Cristina Alziati
Cynthia LeJeune Nobles
Dale Furutani
Dan Fante
Daniela Maddalena
Daniil Charms
David Thomas
Doris Femminis
Edgar Hilsenrath
Edoardo Zuccato
Ella Frances Sanders
Enzo Fileno Carabba
Fabiano Alborghetti
Fabio Pusterla
Fabrizio Bajec
Fausto Malcovati
Federico Hindermann
Fëdor Dostoevskij
Ferruccio Benzoni
Franca Mancinelli
Francesca Matteoni
Franco Buffoni
Franco Facchini
Franco Pulcini
Friedrich Dürrenmatt
Fulvio Ervas
Gabriela Mistral
Gabriele Belletti
Gaétan Soucy
Garry Disher
George Sand
Gianluca D'Andrea
Giorgio Caponetti
Giorgio Luzzi
Giorgio Orelli
Giulia Serughetti
Giuliano Pesce
Hakan Günday
Heloneida Studart
Hessa Al Mehairi
Irene Sanesi
Italo Testa
Jack Ritchie
Jakob Arjouni
James De Mille
Jasper Fforde
Jeffrey Moore
John Kennedy Toole
José Pablo Feinmann
Lavanya Sankaran
Leila Guerriero
Lello Gurrado
Leon De Winter
Lisa Gardner
Luigi Di Ruscio
Luke Rhinehart
Marco Ferri
Margarita García Robayo
Mariagiorgia Ulbar
Màrius Serra
Massimo Gezzi
Michael Curtin
Michael Zadoorian
Michail Bulgakov
Michail Jurevič Lermontov
Michele Ferrari
Miriam Toews
Mylene Fernandez Pintado
Niccolò Branca
Nikolaj Gogol'
Nikolàj Leskóv
Paolo Lanaro
Paolo Nori
Paolo Onori
Pedro Lemebel
Philippe Jaccottet
Quim Monzó
Rafael Reig
Ricardo Menéndez Salmon
Richard Powell
Ring Lardner
Rita Charbonnier
Roberto Livi
Sahar Mustafah
Salvatore Ritrovato
Sarah Spinazzola
Sebastià Alzamora
Sofia Gallo e Pino Pace
Stefano Amato
Stefano Raimondi
Stefano Simoncelli
Stelvio Di Spigno
Thilo Krause
Thomas Gunzig
Thomas Hürlimann
Tibor Fischer
Tieta Madia
Tommaso Soldini
Ugo Cornia
Umberto Fiori
Umberto Piersanti
Usama Al Shahmani
Vasilij Šukšin
Vincenzo Costantino
Vincenzo Scalfari
Walter Cremonte
Walter Dean Myers
William Goldman
William Saroyan
Woody Guthrie
Yari Bernasconi
Filter by content type
autore
close-link
_
Responsive Menu Clicked Image