Il grande giorno
Hitchcock lo amava per questo, e per l’eleganza con cui ti avvince subito e ti spiazza sempre.
Gli bastano pochi tratti per far vivere un personaggio; due frasi per catapultarti nella storia.
Assassini per caso, killer professionisti, studentesse, cuochi, scrittrici, alcolizzati, cassiere, detective, ereditiere, maggiordomi e gigolò ci attirano in case confortevoli, nella cella di un carcere, in una tenuta di campagna, al tavolo di un locale o in vicoli bui, dove c’è stata una vittima, ci sarà presto, o magari non ci sarà.
Ben non sa usare la pistola e chi gliela mette in mano se ne pentirà; fare jogging lungo la scogliera è salutare solo se tua moglie ti vuol bene.
Mentire sul suo piatto preferito può salvare la vita a un condannato a morte, e il sesso con un altro non è la forma più pericolosa di infedeltà.
E se la cassiera uccisa durante una rapina tornasse al mondo con l’unico scopo di redimere il suo assassino? E se il cugino dato per morto, unico erede del castello, ti rubasse le sigarette dal cassetto per farti capire che tanto morto non è?
Nei racconti di Jack Ritchie non ci sono eroi, e il male è sempre relativo: prontezza di spirito, intuito, freddezza e una buona dose di cinismo sono armi vincenti nel gioco delle parti di una possibile realtà.
Genere: Narrativa
Curatore:
Traduttore: Claudia Tarolo e Sandro Ossola
Illustratore: Laura Fanelli
Prezzo: 18,00 €
Pagine: 240
EAN: 9788871688107
Data di uscita: 01/03/18

“Uomo geniale nel posto sbagliato, miniaturista d’eccezione in un’epoca di cose gigantesche”, Jack Ritchie è riconosciuto come uno dei più raffinati scrittori di racconti noir.
Centinaia di racconti pubblicati e ripubblicati in tutto il mondo. Uno divenne il soggetto di un film celebre, È ricca, la sposo e l’ammazzo, con Walter Matthau e Elanie May. Altri fornirono lo spunto ai celebri telefilm di Alfred Hitchcock.
Nato nel 1922 a Milwaukee, Ritchie dichiarò poco prima della propria scomparsa, nel 1983: “Non c’è romanzo che non si possa migliorare trasformandolo in un racconto breve: nelle mie mani, I Miserabili sarebbe diventato un pamphlet”.
Oltre a È ricca, la sposo e l’ammazzo Marcos y Marcos ha pubblicato anche Il caro prezzo della privacy, Un metro quadrato di Texas e La vittima dell’anno.
È prevista inoltre l’uscita di una nuova antologia di racconti con numerosi inediti a marzo 2018 dal titolo Il grande giorno.