Il più bello di tutti
È la poesia, bellezza.
Scendere agli inferi, annusare tutto, immergersi nelle brutture, corteggiare la vita come il più caparbio degli amanti, sedurla, prenderla da dietro stringendola ai fianchi.
Guardare allo specchio gli occhi che fanno l’amore con i postumi di verità.
Sentire le fusa della notte, che felina si avvinghia con le gambe e ti spinge dentro.
Non sono un bell’uomo. Sono un uomo.
Non sono un poeta. Sono un uomo.
Non siamo frasi fatte abbiamo dentro poesia.
Non sono un bell’uomo.
Sono un bel libro. Il più bello di tutti.
E le poesie di Cinaski suonano senza uno spartito”
Gian Paolo Serino
Genere: Narrativa
Curatore:
Traduttore:
Illustratore: Gaia Scarpari
Prezzo: 12,00 €
Pagine:
EAN: 9788871688589
Data di uscita: 12/06/19

Vincenzo Costantino, detto Cinaski, nasce a Milano il 19 novembre 1964.
Cinico e sensibile, egocentrico e distaccato, alticcio e lucido, amabile e provocatorio.
Poeta narratore e interprete, libera la poesia dai libri per regalarla al palco e alla voce.
La poesia scritta gli va stretta e Cinaski ama invece raccontare in prima persona di fronte al pubblico. Ecco quindi che prende forma un vero e proprio spettacolo. Un monologo condotto da un ‘quasi-attore’ dotato di grande carisma e di una voce profonda e intrigante. Le sue parole così ben ordinate sulla carta, prendono vita diventando canzoni, arie, melodie legate al mondo musicale del jazz del blues e del rock. Una lettura del suo primo libro, Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare, accompagnata al pianoforte da Mell Morcone, è disponibile anche come audiolibro.