Kismet
Quando si presentano da Romario per riscuotere una cifra allucinante, i due malviventi vengono stesi in un bagno di sangue. Ma per i tre superstiti, è l’inizio dell’inferno. Dietro il fantomatico Esercito c’è un gruppo di nazionalisti croati ben infiltrati nel mondo industriale e nelle istituzioni di Francoforte.
Destreggiandosi fra feste “birra e gelati” in casa Slibulsky, funzionari comunali corrotti e viscidi industriali del settore alimentare, Kayankaya si imbatte in una tenera ragazzina croata che di garantito, nel proprio destino – Kismet – avrebbe solo il bordello…
Conflitti etnici, traffico di documenti falsi e anime, braccianti, armi, ragazzine: Kismet è una ricognizione alla stricnina in una delle più ricche e tremende metropoli europee. Scherzando, questo romanzo fa terribilmente sul serio.
Kirkus Reviews
Genere: Narrativa
Curatore:
Traduttore: Lisa Scarpa
Illustratore: Lorenzo Lanzi
Prezzo: 15,00 €
Pagine: 272
EAN: 9788871685007
Data di uscita: 22/01/09
A quattordici anni, Jakob Arjouni scappa dal collegio ogni giovedì per giocare a biliardo nel quartiere a luci rosse di Francoforte. Scopre Hammett, Chandler, i film di Sergio Leone. Dopo la maturità, migra a Montpellier; mentre cerca di diventare scrittore, vende costumi da bagno e noccioline, finché Diogenes, eccellente editore tedesco, non decide di puntare su questo diciannovenne acqua e sapone. Jakob viene consacrato ‘enfant prodige’ dalla stampa: Happy birthday, turco! va in classifica e Doris Dörrie ne ricava un film di cassetta. Simpatico e spaccone, Kemal Kayankaya, detective turco con passaporto tedesco, apre nel lontano 1985 il filone europeo dell’etno-thriller. I romanzi di Arjouni vengono tradotti in tutte le lingue; anche nel Regno Unito e negli Stati Uniti si fa a gara con i complimenti. Fratello Kemal (Marcos y Marcos 2014) è il quinto della serie di Kemal Kayankaya e l’ultimo libro di Jakob Arjouni, portato via a quarantanove anni da una morte prematura: ci lascia in queste pagine il suo senso della giustizia lontano da convenzioni e moralismi, la sua passione per la bellezza fuori da ogni retorica, il suo sguardo lucido e divertito sulla realtà. Cherryman dà la caccia a mister White (Marcos y Marcos 2016) parla di bullismo, neonazismo e supereroi ed è adottato come libro di testo nelle scuole tedesche. Marcos y Marcos ha pubblicato anche Fratello Kemal, Carta straccia, Kismet e Eddy il santo.
Kismet

Jakob Arjouni “Io mi figuravo già i due ricattatori che entrano nel ristorante, sentono pietosi richiami sullo sfondo, aprono di colpo l’armadio e si trovano di fronte due imbecilli, cioè noi, con le gambe e le braccia incastrate mentre tentiamo di passare al contrattacco. E mi figuravo anche la faccia del povero Romario, titolare del Saudade, che ci aveva implorato di difenderlo.” Francoforte, nel profondo rosso del quartiere a luci rosse: i ceffi spietati del sedicente Esercito della ragione seminano il panico fra i commercianti. Un detective spaccone e low cost, Kemal Kayankaya, e un coriaceo boss di gelaterie ambulanti, Slibulsky, tentano di proteggere Romario, immigrato brasiliano proprietario di un ristorante etnico, il Saudade. Quando si presentano da Romario per riscuotere una cifra allucinante, i due malviventi vengono stesi in un bagno di sangue. Ma per i tre superstiti, è l’inizio dell’inferno. Dietro il fantomatico Esercito c’è un gruppo di nazionalisti croati ben infiltrati nel mondo industriale e nelle istituzioni di Francoforte. Destreggiandosi fra feste “birra e gelati” in casa Slibulsky, funzionari comunali corrotti e viscidi industriali del settore alimentare, Kayankaya si imbatte in una tenera ragazzina croata che di garantito, nel proprio destino – Kismet – avrebbe solo il bordello… Conflitti etnici, traffico di documenti falsi e anime, braccianti, armi, ragazzine: Kismet è una ricognizione alla stricnina in una delle più ricche e tremende metropoli europee. Scherzando, questo romanzo fa terribilmente sul serio. “Kayankaya si destreggia fra un nido di vipere e l’altro creando un’atmosfera dall’inimitabile sapore amaro”. Kirkus Reviews Collana: Gli Alianti Genere: Narrativa Curatore: Traduttore: Lisa Scarpa Illustratore: Lorenzo Lanzi Prezzo: 15,00 € Pagine: 272 EAN: 9788871685007 Data di uscita: 22/01/09
Author: Jakob Arjouni
Name: Kismet
Author: Jakob Arjouni
ISBN: 9788871685007
Date Published: 2021-03-09 08:38
Format: https://schema.org/Hardcover