La bambina che amava troppo i fiammiferi
“Avevamo bisogno di ordini per non cadere a pezzi, mio fratello e io: erano la nostra malta. Senza papà non sapevamo niente. Da soli, riuscivamo a malapena a esitare, esistere, aver paura, soffrire”.
Una voce freschissima, armata di un linguaggio assieme rozzo, forbito e serenamente sconcio, ci calamita nel cuore di una storia sorprendente. Una vasta tenuta di campagna, circondata da una fitta pineta. Un vedovo tirannico e folle lascia, alla morte, due figli selvatici, spiazzati di fronte al mondo: tutto quello che sanno degli uomini viene dalle sue parole, o dai romanzi cavallereschi scovati nella biblioteca del castello. Costretti, letteralmente, a “prendere l’universo in mano”, faranno i conti con la realtà – negli occhi degli altri capiranno chi sono, e affronteranno i misteri micidiali lasciati in sospeso dal padre.Un romanzo di formazione, un thriller fuoriclasse, una favola gotica, un horror: una gloriosa festa della parola.
Collana: Gli Alianti
Genere: Narrativa
Curatore:
Traduttore: Francesco Bruno
Illustratore: Gaia Scarpari
Prezzo: 16,00 €
Pagine: 192
EAN: 9788871688442
Data di uscita: 30/01/19
Genere: Narrativa
Curatore:
Traduttore: Francesco Bruno
Illustratore: Gaia Scarpari
Prezzo: 16,00 €
Pagine: 192
EAN: 9788871688442
Data di uscita: 30/01/19

Nato a Montréal nel 1958, in un quartiere operaio, nei suoi studi Gaétan Soucy ha spaziato dalla letteratura alla fisica, dalla matematica alla filosofia. Grande influenza su di lui ha avuto anche il lungo periodo trascorso in Giappone. Ha scritto romanzi e opere teatrali vincendo prestigiosi premi. È morto nel 2013.