La carta della regina
Il baglio della famiglia dello sposo è di pietra millenaria. Risuona ancora per le stanze la voce di Adelasia, regina delle mescolanze.
La sua nobiltà rivive ora in Dedè, bella signora, che gli versa latte di mandorla nel bicchiere gelato e sospira: il baglio è minacciato da viscidi individui…
Nella torre dei falchi, all’imbrunire, Alvise avverte uno scricchiolio sinistro. Cede una scala a pioli e scoperchia segreti; fogli di carta antichissima si sbriciolano nel buio di una stanza.
Ormai solo un colpo di genio potrà riscattare questa famiglia, che Alvise comincia a sentire un po’ sua.
Un piano rocambolesco che ci porterà nel cuore di un’invenzione che ha cambiato il mondo: la meravigliosa invenzione della carta.
La carta della regina ci avvolge nel fascino della Sicilia, della Storia e delle sottovesti ancora intatte di un’antica regina.
Genere: Narrativa
Curatore:
Traduttore:
Illustratore:
Prezzo: 12,00 €
Pagine: 336
EAN: 9788871687124
Data di uscita: 19/03/15

Giorgio Caponetti è nato a Torino nel 1945. Dopo una brillante carriera di pubblicitario, si trasferisce nel Monferrato e poi in Maremma per diventare allevatore e addestratore di cavalli, istruttore d’equitazione, regista e conduttore di spettacoli e documentari equestri. Da molti anni vive con la famiglia in una verdissima tenuta a Tuscania, con tanto di necropoli etrusca, e insegna ippologia all’università. Il suo primo romanzo, Quando l’automobile uccise la cavalleria, giunto ormai alla settima ristampa, racconta la storia segreta della nascita della Fiat; Due belle sfere di vetro ambrato inaugura la serie di avventure di Alvise Pàvari dal Canal, esperto di cavalli e grande viaggiatore, pericolosamente sensibile alle donne e al mistero. Il secondo romanzo della serie, Venivano da lontano, ci riporta all’epoca degli etruschi e si svolge a Tuscania. Con La carta della regina, Alvise lascia Venezia per immergersi in un’avventura siciliana. La disfida è ambientato in terra di Puglia tra i giorni nostri e cinquecento anni fa.