La commedia umana
La mano di Saroyan è piena di rabbia, una rabbia armena eppure americana: e soprattutto, la sua scrittura è fantastica, lirica fino all’ultimo punto, all’ultima virgola.
John Fante
Genere: Narrativa
Curatore:
Traduttore: Claudia Tarolo e Marco Zapparoli
Illustratore: Lorenzo Lanzi
Prezzo: 14,00 €
Pagine: 240
EAN: 9788892940314
Data di uscita: 23/06/21

Eclettico, istrionico, egocentricissimo, William Saroyan è stato probabilmente l’unico scrittore della Storia a rifiutare il Premio Pulitzer, con la seguente motivazione: “Sono fiero che i giurati abbiano pensato a me: peccato che abbiano scelto l’opera sbagliata”. Saroyan nacque povero e divenne ricchissimo vendendo a Hollywood i diritti cinematografici di alcune sue opere. Praticamente certo che non sarebbe mai morto, decise di lasciare tutti i propri beni a una fondazione che porta il proprio nome perché non venisse dimenticato.
La commedia umana è la sua opera più celebre, e nella collana Gli alianti è stata ristampata dodici volte.
La commedia umana

Il ritratto formidabile di uno stile di vita scomparso, una parabola sull’adolescenza e sul mondo degli immigrati d’America degli anni Quaranta. Un piccolo classico in trentanove episodi.
Autore: William Saroyan
Nome: La commedia umana
Autore: William Saroyan
ISBN: 9788892940314
Data di pubblicazione: 2023-02-02 16:50
Formato: https://schema.org/Hardcover