La libertà è un passero blu
Genere: Narrativa
Curatore:
Traduttore: Amina Di Munno
Illustratore: Lorenzo Lanzi
Prezzo: 10,00 €
Pagine: 224
EAN: 9788871686172
Data di uscita: 29/03/12

Heloneida Studart nasce a Fortaleza, nel Nordest del Brasile, nel 1932.
Unica femmina di cinque figli, lascia giovanissima la città natale e le costrizioni di un’educazione rigida e conservatrice per trasferirsi a Rio de Janeiro e intraprendere la sua carriera di giornalista e attivista politica. Paga con la persecuzione e il carcere, durante la dittatura, il suo impegno contro ogni forma di discriminazione e di oppressione. Dal 1978, continua la sua militanza come deputato per il Partito dei lavoratori brasiliano.
Dice di essere diventata femminista alla faccia di una zia che ripeteva sempre che le donne non hanno volontà, e scrittrice per le tante ore trascorse in cucina, con la vecchia domestica nera, ad ascoltare leggende favolose, piene di orrori e sensualità.
Dice di aver sempre lottato per una pace che sia libera coesistenza tra diversi, nel rispetto delle reciproche diversità.
Heloneida Studart è morta nel dicembre 2007. Il governatore di Rio de Janeiro ha disposto tre giorni di bandiere a mezz’asta in memoria del deputato di sei legislature, della pioniera del movimento femminista in Brasile, della scrittrice e della donna forte e generosa.
Marcos y Marcos ha pubblicato Francobollo d’addio, Passaporto per il mio corpo e La libertà è un passero blu.
La libertà è un passero blu

João è in carcere: ha gridato che i poveri pagano per tutti. Marina va a trovarlo ogni sabato con un vassoio di biscotti fatti in casa: le dicono che non potrà mai ricambiare il suo amore, ma – degna nipote della temutissima donna Menina – non china la testa. Un romanzo politico, una favola d’amore ambientata in Brasile.
Autore: Heloneida Studart
Nome: La libertà è un passero blu
Autore: Heloneida Studart
ISBN: 9788871686172
Data di pubblicazione: 2023-01-28 17:30
Formato: https://schema.org/Hardcover