La pelle e la principessa
Dietro, c’è una storia. Una storia d’amore e di avventura.
Lo stesso uomo, cinquant’anni prima. Solo e sperduto su una strada di campagna, a sud di Praga. Non ha un soldo, non ha nemmeno un nome. La madre è morta mettendolo al mondo, il padre l’ha venduto a un contadino. Sta fuggendo.
Varca le porte di Praga in un mattino assolato del 1618. La città è in rivolta: sta per scoppiare la Guerra dei Trent’anni. Trascinato dalla folla, si avvicina al Palazzo Reale. Quasi per caso, salva la vita della principessa Maria e viene accolto a palazzo.
Nella vita di corte, conosce il vizio, il potere, la follia.
Impara ad amare la bellezza, carnale e spirituale, sopra ogni cosa.
Fino alle più estreme conseguenze.
Così in quella catapecchia ai margini del bosco, mentre fuori impazza la tempesta, cinquant’anni dopo…
Una straordinaria combinazione di avventura, Storia e sensualità.
Genere: Narrativa
Curatore:
Traduttore: Francesco Ardolino
Illustratore: Lorenzo Lanzi
Prezzo: 14,00 €
Pagine: 224
EAN: 9788871684314
Data di uscita: 02/03/06

Sebastià Alzamora è il più celebre scrittore maiorchino. “Il desiderio di raccontare una storia accomuna tutti gli uomini, ma è con la poesia che si raggiunge la massima intensità”: in effetti, giovanissimo pubblica raccolte di poesia che ricevono numerosi premi. Presto, Alzamora si dedica anche alla narrativa. La pelle e la principessa, pubblicato nel 2005, è tradotto in sei lingue e vince il prestigioso premio Josep Pla. Colto, timido e spiritoso, Alzamora unisce forza e visione generale dei classici alle innovazioni dei narratori di oggi: i suoi sono romanzi intensi, che ritraggono la società e i suoi aspetti decadenti, i conflitti fra umili e potenti.
Recentemente, assieme a due scrittori amici, ha lanciato un singolare manifesto dal sapore dantesco: “Lasciate ogni speranza”.
Oltre a La pelle e la principessa, Marcos y Marcos ha pubblicato anche Fatto di sangue e Miracolo a Maiorca.