Le avventure di Erasmo – Elogio dell’acqua
“I due nuotavano di buona lena. C’erano quindici fette di pane al miele sui muscoli delle gambe, nove etti di ananas e uvetta sui muscoli delle spalle, e soprattutto c’era un indizio che il capitano era vicino.”
Si alza un braccio tra le onde del mare: al polso ha un braccialetto di stelle marine. Lo segue l’altro braccio, e una testa riccia, con due orecchie grandi per sentirci meglio. Si chiama Erasmo, questo ragazzino, e nuota alla ricerca del suo papà. Un papà che c’è e non c’è, deve sempre navigare; del resto è un capitano, cosa ci vogliamo fare. Per le vacanze estive aveva promesso di tornare e invece è scomparso, con tutta la sua nave e l’equipaggio. Cos’avreste fatto voi? Erasmo si è tuffato per andarlo a cercare. Nuota con lui una zia, bislacca e curiosa. Ha gli occhi distanti come un pesce, e parla solo in rima. Silenzio, la sentite questa canzoncina? La cantava sempre il papà di Erasmo sotto la doccia. Qui, però, la canta un delfino: segno che il papà è passato di là. E il bottone con le ancore in rilievo impigliato nell’amo di quel pescatore? Viene certamente dalla giacca del papà. Un messaggio nella bottiglia dice “Non ascoltate. Aiuto. Il capitano”. Vuol dire che Erasmo non deve farsi ingannare? Quella tempesta è troppo perfetta per essere vera, e quella nave è troppo simile all’Arca di Noè. Le sirene nascondono un dolore, e un’amica preziosa, forse una futura fidanzata, è prigioniera nella pancia del pescecane. Occhi aperti, Erasmo, orecchie tese: l’Acqua è piena di trappole e meravigliose occasioni. Ci vuole coraggio, in questa avventura, per cavarsela sempre e continuare a nuotare. Niente paura, non è finita: le avventure di Erasmo continuano nell’Aria.
Collana: Gli Scarabocchi
Genere: Ragazzi
Curatore:
Traduttore:
Illustratore: Laura Fanelli
Prezzo: 14,00 €
Pagine: 160
EAN: 9788871687704
Data di uscita: 13/10/16
Genere: Ragazzi
Curatore:
Traduttore:
Illustratore: Laura Fanelli
Prezzo: 14,00 €
Pagine: 160
EAN: 9788871687704
Data di uscita: 13/10/16

Daniela Maddalena è musicista. Docente di Educazione dell’orecchio musicale in conservatorio, ha collaborato con vari teatri ed enti di produzione artistico-musicale in Italia e all’estero, come pianista camerista, compositrice-improvvisatrice e insegnante.
Ha scritto La religione Gattolica (2016 Sperling & Kupfer), con lo scopo di convertire i non ancora gattolici alla sapiente adorazione del gatto. Con Antonio Grande ha scritto Il castello dei destini incrociati, opera musicale per ragazzi ispirata al testo di Calvino (Edizioni Ricordi 1991, vincitrice premio Z. Kodaly, finalista Premio Calvino).
Marcos y Marcos ha pubblicato Elogio dell’Acqua ed Elogio dell’Aria, inclusi nella collana Scarabocchi.