Le avventure di Erasmo – Elogio dell’aria
“Mai gettare qualcosa in cielo. Tornerà sulla testa”.
Erasmo ha tredici anni, naso appena storto, orecchie supersensibili e mobili come quelle dei gatti; adora la musica e le patatine fritte. Gli capitano sempre cose estreme. Nel libro che racconta la sua prima avventura, Elogio dell’Acqua, il suo papà era scomparso in mezzo al mare, e lui si era tuffato per andarlo a cercare, con la complicità della zia, una signora stravagante che parla solo in rima. Adesso è sparita proprio lei, in Aria, rapita da un dirigibile. Cosa fareste voi? Erasmo si è tuffato nel vento, a bordo di una mongolfiera. Non è solo, per fortuna; con lui c’è Lara, capelli lunghi, faccia sorridente, coraggio da vendere. Si sono incontrati nella pancia di un pescecane, nel libro precedente, e sono diventati amici, forse fidanzati. Insieme esplorano il cielo, armati di binocolo. Ecco il primo messaggio in rima, su una nuvola: la zia è prigioniera di Cirròstrato e Nebulosa, nuvole inquinate che regnano nell’Isola dei rifiuti. Come trovarli? I nostri eroi affronteranno i misteri delle stelle, le arguzie di un merlo psico-mago, il risveglio degli dei dell’Olimpo, e perdendo la gravità scopriranno: che chi non muore si rivede; che la paura è un grande allenatore; che i castelli in aria nascondono insidie; che con la musica funziona sempre.
Collana: Gli Scarabocchi
Genere: Ragazzi
Curatore:
Traduttore:
Illustratore: Laura Fanelli
Prezzo: 14,00 €
Pagine: 144
EAN: 9788871687834
Data di uscita: 20/04/17
Genere: Ragazzi
Curatore:
Traduttore:
Illustratore: Laura Fanelli
Prezzo: 14,00 €
Pagine: 144
EAN: 9788871687834
Data di uscita: 20/04/17

Daniela Maddalena è musicista. Docente di Educazione dell’orecchio musicale in conservatorio, ha collaborato con vari teatri ed enti di produzione artistico-musicale in Italia e all’estero, come pianista camerista, compositrice-improvvisatrice e insegnante.
Ha scritto La religione Gattolica (2016 Sperling & Kupfer), con lo scopo di convertire i non ancora gattolici alla sapiente adorazione del gatto. Con Antonio Grande ha scritto Il castello dei destini incrociati, opera musicale per ragazzi ispirata al testo di Calvino (Edizioni Ricordi 1991, vincitrice premio Z. Kodaly, finalista Premio Calvino).
Marcos y Marcos ha pubblicato Elogio dell’Acqua ed Elogio dell’Aria, inclusi nella collana Scarabocchi.