L’indifferenza naturale
Genere: Poesia
Curatore:
Traduttore:
Illustratore: Luca Mengoni
Prezzo: 20,00 €
Pagine: 128
EAN: 9788871688268
Data di uscita: 17/05/18

Italo Testa (Castell’Arquato, 1972) vive a Milano. È cresciuto nella provincia emiliana, ha passato molti anni a Venezia e fatto studi nomadi tra Francoforte, Berlino, Parigi e Marsiglia.
Tra i suoi libri di poesia: Tutto accade ovunque (Aragno, 2016), i camminatori (premio Ciampi – Valigie Rosse, 2013), La divisione della gioia (Transeuropa, 2010), Luce d’ailanto (in Poesia contemporanea. Decimo quaderno italiano, Marcos y Marcos, 2010), canti ostili (LietoColle, 2007), Biometrie (Manni, 2005), Gli aspri inganni (LietoColle, 2004).
Dirige la rivista «L’Ulisse», è resident dj su «Le parole e le cose» e collabora con altri lit-blog. Pubblica la rivista/poster «2×2» in collaborazione con l’Otis College di Los Angeles e l’ArtCenter College of Design di Pasadena, e cura per l’Accademia di Brera la collana di multipli non_identità e il laboratorio da>verso: transizioni arte-poesia.
Saggista e traduttore, insegna filosofia teoretica all’Università di Parma.
L’indifferenza naturale

In un paesaggio aperto, la vita ignota fermenta dai fossi; è vita in bilico tra costruzione e sottrazione. Nulla, nella luce che irradia dal cuore di questo libro, parla di idillio: tutto è indifferente, sordo al turbamento umano, alla fatica dell’essere che in quel paesaggio si muove a tentoni.
Autore: Italo Testa
Nome: L’indifferenza naturale
Autore: Italo Testa
ISBN: 9788871688268
Data di pubblicazione: 2023-02-02 16:49
Formato: https://schema.org/Hardcover