L’offesa
Ma è il 1939, in Germania, e Kurt è costretto ad abbandonare tutto per partire al seguito della Sesta armata.
All’inizio non è così dura. Parigi è bella, il suo compito è rammendare divise e fare da autista al capitano Löwitsch.
Il giorno in cui la brutalità nazista si manifesta, cruda e disumana, Kurt reagisce perdendo la sensibilità. Non sente più il freddo, il caldo, il dolore. Anestetizzato e vulnerabile, inabile alla vita, trascorre le sue giornate in un ospedale a picco sul mare.
Potrebbe salvarlo Ermelinde, una nuova vita lontano. Ma il capitano Löwitsch lo convoca a un appuntamento a cui non può sottrarsi.
Genere: Narrativa
Curatore:
Traduttore: Claudia Tarolo
Illustratore: Lorenzo Lanzi
Prezzo: 16,00€
Pagine: 160
EAN: 9788892940512
Data di uscita: 26/01/22

Ricardo Menéndez Salmón è considerato una delle voci più autentiche e originali della narrativa contemporanea.
Nato a Gijón, la ‘piccola Atene’ delle Asturie, nel 1971, ha studiato filosofia all’Università di Oviedo. Nei suoi numerosi racconti e romanzi, tradotti in italiano, tedesco, francese, catalano, olandese, portoghese e turco, concilia azione e pensiero in una combinazione espressiva sorprendente. Ha vinto più di quaranta premi letterari, tra cui il premio Juan Rulfo e il premio Las Américas.
Con Marcos y Marcos ha pubblicato anche “Gridare”, “L’offesa”, “Derrumbe”, “Il correttore”, “La luce è più antica dell’amore” e “Bambini nel tempo”.
Vive a Gijón, scrive sulle pagine culturali di quotidiani e riviste e unisce l’impegno politico al suo lavoro di scrittore.