Notte inquieta
“Ho voluto vivere come un essere umano per qualche settimana, ecco; e ora la pago così. Questo era l’inizio. Anzi: il tema. Il titolo e la firma”.
È una sera di ottobre del 1942. La locanda di Proskurov è gremita di militari in trasferta. Il pastore venuto ad assistere un condannato a morte deve dividere la stanza con un capitano in partenza per il fronte di Stalingrado. È la guerra, la guerra di Hitler. La notte è nera e tempestosa, la follia nazista e la morte ammorbano l’aria, eppure in quella stanza trionfa la vita. La bella Melanie sale le scale di nascosto e viene ad abbracciare per l’ultima volta il suo capitano. In tre dividono pane e miele, un sorso di caffè vero. Poi, mentre gli amanti si appartano in un angolo, il pastore si immerge nella storia dell’uomo che verrà fucilato per diserzione: negli atti del processo trova la strada per giungere al suo cuore. E in carcere, più tardi, pastore e condannato si dicono addio come fratelli. All’alba il plotone d’esecuzione si metterà in marcia, l’aereo del capitano decollerà per Stalingrado. Ma in quella notte inquieta sguardi, abbracci, voci e parole uniscono per sempre, e rendono giustizia assoluta.
Collana: Gli Alianti
Genere: Narrativa
Curatore:
Traduttore: Ruth Leiser
Illustratore: Laura Fanelli
Prezzo: 15,00 €
Pagine: 112
EAN: 9788871688183
Data di uscita: 29/03/18
Genere: Narrativa
Curatore:
Traduttore: Ruth Leiser
Illustratore: Laura Fanelli
Prezzo: 15,00 €
Pagine: 112
EAN: 9788871688183
Data di uscita: 29/03/18

Albrecht Goes è nato nel 1908 a Langenbeutingen, ha studiato teologia ed è stato ordinato pastore protestante nel 1930.
Ha prestato servizio come cappellano militare durante la Seconda guerra mondiale, e nel 1953 ha deciso di lasciare il sacerdozio e dedicarsi alla scrittura. È morto a Stoccarda nel 2000. Figura eclettica di teologo e libero pensatore, ha pubblicato opere poetiche e in prosa.
Da Notte inquieta, la più famosa, tradotta in diciotto lingue, sono stati tratti un film e uno sceneggiato televisivo per la bbc.