Per fare un manager ci vuole un fiore
“A volte ci accadono cose che possono cambiarci la vita in un istante, mostrarci noi stessi e il nostro cammino. Da questi eventi può nascere la consapevolezza di poter fare qualcosa di utile, qualcosa da condividere con gli altri”.
Può la meditazione cambiare la vita di un grande imprenditore, di un’azienda celebre nel mondo? È possibile promuovere conoscenza, consapevolezza e felicità in quel vitalissimo organismo collettivo rappresentato da un’azienda? Niccolò Branca racconta con passione e sincerità una storia esemplare, che rappresenta l’eccellenza italiana e insieme offre una testimonianza coinvolgente; aiuta chiunque a riflettere sul valore del pensiero, dell’ascolto, della cura di sé e degli altri. Uscire dall’egoismo genera risorse fondamentali per la collettività. Per costruire e cambiare, è fondamentale prima di tutto accogliere, condividere, motivare. Pubblicato per la prima volta da Mondadori nel 2013, questo libro ha suscitato grande curiosità ed entusiasmo anche al di fuori del mondo imprenditoriale. Un libro davvero prezioso, in un momento in cui l’umanità si trova di fronte a una crisi profonda e inattesa.
Collana: Fuori collana
Genere: Saggistica
Curatore:
Traduttore:
Illustratore: Raymond Peynet
Prezzo: 18,00 €
Pagine: 192
EAN: 9788871689722
Data di uscita: 17/06/20
Genere: Saggistica
Curatore:
Traduttore:
Illustratore: Raymond Peynet
Prezzo: 18,00 €
Pagine: 192
EAN: 9788871689722
Data di uscita: 17/06/20

Niccolò Branca è presidente e amministratore delegato della holding del Gruppo Branca International S.P.A. dal 1999.
La costante pratica meditativa, adottata sin dai primi anni Novanta, lo porta a integrare la propria leadership con la dimensione umanistica e spirituale. Nel tempo ha ottenuto numerosi riconoscimenti imprenditoriali.
È autore e coautore di diverse pubblicazioni. Questi i suoi libri più recenti: Per fare un manager ci vuole un fiore (Mondadori, 2013), Ritorno al cuore – Taccuino per viaggiatori consapevoli (Trigono Edizioni, 2017).