This search form (with id 3) does not exist!

Questa terra è la mia terra

“In questo romanzo c’è la forza prepotente della gente che si ribella all’oppressione. Un grande libro sullo spirito americano”. John Steinbeck
L’America dei vagabondi pronti a saltare su un treno in corsa e dei vigilantes armati di manganello, l’America sterminata delle pianure, quella delle metropoli dove sempre accade qualcosa, delle tempeste di polvere e del sogno californiano, quella cruda di John Steinbeck, ereditata da Jack Kerouac, Allen Ginsberg, Bob Dylan e Bruce Springsteen.

Nessuno l’ha cantata meglio di Woody Guthrie.

Come nelle sue canzoni, anzi, come in una lunga canzone parlata, Guthrie racconta la sua avventura con toni accesi e a tratti visionari, regalando alla scrittura una voce chiara, viva, secondo il grande esempio della tradizione statunitense che ha in Walt Whitman il proprio capostipite.

“In questo romanzo c’è la forza prepotente della gente che si ribella all’oppressione. Un grande libro sullo spirito americano”. John Steinbeck “C’è una forza lì dentro, una specie di irresistibile sincerità” Alessandro Baricco, La Repubblica, dicembre 1997

“È il suo modo di scrivere onestamente che rende questo libro una delle più interessanti e credibili testimonianze americane” Filippo Infante, Il Sole24Ore, gennaio 2012

“Scritto con stile immediato e trascinante, seguendo i toni, le gergalità, la fantasia linguistica e gli incontrollabili ritmi della tradizione orale tanto cara al cantautore” Alessandro Bertante, Pulp, maggio/giugno 2006

Collana: miniMARCOS
Genere: Narrativa
Curatore:
Traduttore: Cristina Bertea
Illustratore: Lorenzo Lanzi
Prezzo: 13,00 €
Pagine: 576
EAN: 9788871685892
Data di uscita: 24/03/11
Cerca
Generic filters
Filter by content type
autore
close-link
_
Responsive Menu Clicked Image