Rabbia ad Harlem
Jackson è cotto marcio di lei: se la prende in casa e la aiuta a occultare il bottino. Nero, credente, credulone, Jackson ha ripulito le casse della parrocchia per partecipare a un singolare esperimento di ‘moltiplicazione’ del denaro: ovviamente, una truffa organizzata alle sue spalle da una gang di ceffi sanguinari. Quando Imabelle scompare nel nulla, Jackson chiede una mano al fratello Goldy – un tossico travestito da suora che semina improbabili premonizioni – ma è peggio che andar di notte. A mettere un po’ d’ordine, dal profondo nero di Harlem sbucano Bara e Beccamorto, una coppia di poliziotti vio
Genere: Narrativa
Curatore:
Traduttore: Sandro Ossola
Illustratore:
Prezzo: 10,00 €
Pagine: 320
EAN: 9788871685960
Data di uscita: 25/08/11

Nato nel 1909 e morto nel 1984, Chester Himes ha avuto una vita travagliata. Fu espulso dalla Ohio State University per il carattere turbolento e a diciannove anni fu condannato a vent’anni di carcere. Trasferitosi in Europa, prima in Spagna, poi nella Parigi di Vian, Sartre, Duchamp, del jazz e dell’esistenzialismo, incontrò Marcel Duhamel, direttore della Série noire di Gallimard, che gli chiese di scrivere Rabbia a Harlem. Nel 1958 vinse il Grand Prix de la Littérature Policière. Da allora la sua fama in Francia è cresciuta enormemente. E così pure è avvenuto in Inghilterra, e da ultimo negli usa, dove Rabbia a Harlem è pubblicato nei ‘classici’ di Vintage.