Riga – PopCamp II
Mai come fra gli anni Sessanta e Settanta, trasferendosi dall’aristocrazia britannica e dall’underworld gay al proscenio statunitense, il camp ha segnato cultura e costume, gallerie d’arte, giornali e scrittura, moda e pubblicità, cinema e musica. A tale ritaglio temporale – in cui il camp si è fatto pienamente pop – è dedicato questo numero doppio di «Riga». Lo fa proponendo numerosi saggi, dai classici che ne hanno fornito le coordinate critiche agli inediti che ne disegnano nuovi orizzonti. Lo fa con i documenti dai periodici che ne hanno divulgato le figure bizzarre, con le immagini e i testi narrativi che ne incarnano la logica, con le smaglianti forme che hanno reso possibile il paradosso di un elitarismo ironico e di massa, di un gioco intellettuale inteso al sopravvivere, certo, ma con stile.
Testi, saggi, racconti e interventi di: Fabio Cleto, Aubery Beardsley, Ronald Firbank, John Horne Burns, Cyril Connolly, Tom Wolfe, James Purdy, Victor J. Banis, Joe Orton, Angela Carter, Truman Capote, Pedro Lemebel, Alberto Arbasino, Mirando Haz, Luigi Ontani, Francesco Vezzoli, Cristopher Isherwood, Susan Sontag, John Simon, Jan Harold Brunvand, Thomas Meehan, George Frazier, Vivian Gornick, Thom Andersen, Alan Brien, Richard Dyer, Mark Booth, Philip Core.
Genere: Saggistica
Curatore:
Traduttore:
Illustratore:
Prezzo: 25,00 €
Pagine: 352
EAN: 9788871684932
Data di uscita: 30/04/08