Se ti abbraccio non aver paura – edizione speciale cinema
Si parte prima.
A volte molto prima.
Sono bastate poche parole: ‘Suo figlio probabilmente è autistico’”.
L’autismo l’ha fatto prigioniero e Franco è diventato un cavaliere che combatte per suo figlio. Un cavaliere che non si arrende e continua a sognare.
Per anni hanno viaggiato inseguendo terapie: tradizionali, sperimentali, spirituali. Adesso partono per un viaggio diverso, senza bussola e senza meta.
Tagliano l’America in moto, si perdono nelle foreste del Guatemala.
Per tre mesi la normalità è abolita, e non si sa più chi è diverso.
Per tre mesi è Andrea a insegnare a suo padre ad abbandonarsi alla vita.
Andrea che accarezza coccodrilli, abbraccia cameriere e sciamani.
E semina pezzetti di carta lungo il tragitto, tenero Pollicino che prepara il ritorno mentre suo padre vorrebbe rimanere in viaggio per sempre.
Il film tratto da Se ti abbraccio non aver paura: Tutto il mio folle amore, con Claudio Santamaria, Valeria Golino, Diego Abatantuono e Giulio Pranno nei panni di Vincent/Andrea.
“Ci sono romanzi che non sono soltanto romanzi, ma innesti di esistenze altre nella propria” Fabio Geda, TuttoLibri, Maggio 2012
“Tutti, alla fine, abbiamo bisogno di istruzioni per non aver paura, per amare, per camminare diritto, per non perderci nel mercato di un paese e nelle rotte dei grandi viaggi della vita” Concita De Gregorio, La Repubblica, Aprile 2012
“Un entusiasmo per la vita che è ignoto alla maggior parte dei suoi coetanei adolescenti. Forse perché solo a lui, un autistico, è stato dato di capire una verità tanto elementare: la vita è bella” Stefano Lorenzetto, Panorama, Marzo 2012
“Su una Harley Davidson, col figlio attaccato a un elastico virtuale, ha attraversato l’America coast to coast. Poi in auto giù in Messico, Colombia, Brasile. Tre incredibili mesi che meritavano di essere raccontati” Brunella Schisa, Il Venerdì di Repubblica, Aprile 2012
Genere: Narrativa
Curatore:
Traduttore:
Illustratore:
Prezzo: 18,00 €
Pagine: 320
EAN: 9788871688770
Data di uscita: 09/10/19

Fulvio Ervas è nato nell’entroterra veneziano qualche decina d’anni fa. Ha insegnato per molti anni scienze naturali, scrivendo, nel tempo libero, diciassette romanzi. Nove hanno come protagonista l’ispettore Stucky, mezzo persiano e mezzo veneziano (Commesse di Treviso, Pinguini arrosto, Buffalo Bill a Venezia, Finché c’è prosecco c’è speranza, L’amore è idrosolubile, Si fa presto a dire Adriatico, Pericolo giallo, C’era il mare e La giustizia non è una pallottola). Finché c’è prosecco c’è speranza è diventato anche un grande film, con la regia di Antonio Padovan, e Giuseppe Battiston nei panni dell’ispettore Stucky. La lotteria è un thriller ambientato tra isole e balene, Succulente ruota intorno a un omicidio all’orto botanico di Lisbona; Follia docente, invece, trae spunto dalla sua lunga esperienza di insegnante. Tu non tacere tocca il tema delicato dell’errore medico e Nonnitudine narra una bella avventura della vita. Il Convegno dei ragazzi che salvano il mondo è il primo romanzo dedicato ai lettori più giovani. Piccolo libro di entomologia fantastica (Bompiani, 2021) evoca creature piccolissime. Se ti abbraccio non aver paura ha dominato a lungo le classifiche dei libri più venduti, ed è stato tradotto in nove lingue. Gabriele Salvatores ne ha tratto un film: Tutto il mio folle amore, con Claudio Santamaria, Valeria Golino, Diego Abatantuono e Giulio Pranno.