Second Hand
Nella sua vita, per il resto, non accade molto. Poi, di colpo, accade tutto. Muore la madre: manco a farlo apposta, gli lascia una montagna di oggetti e un pacchetto di foto scattate dal padre che gli fanno cambiare radicalmente idea sui genitori.
E nel Satori Junk, il suo negozio nei sobborghi di Detroit, si materializza una ragazza meravigliosa, una vera e propria “dea del riuso”: Theresa. Per lavoro e per missione, lei recupera animali abbandonati e li accoglie in un rifugio. Ma il rifugio è strapieno, nessuno li adotta, e lei è costretta, con profondo dolore, a “eliminarli”.
Richard è il romanticismo in persona, ma facilmente si imbozzola nel suo mondo di oggetti. Theresa è bizzosa, umorale, eterna indecisa: potrebbe essere amore stellare, ma l’eccessiva timidezza di lui, la tendenza di lei a preferire i gatti agli uomini trasformano il loro incontro – e questo splendido romanzo – in una miscela dirompente di miele e tempesta…
Genere: Narrativa
Curatore:
Traduttore: Michele Foschini
Illustratore:
Prezzo: 17,00 €
Pagine: 320
EAN: 9788871684840
Data di uscita: 28/04/16

Sono stati i librai americani a trasformare Michael Zadoorian in un autore di culto. Anni di instancabile passaparola hanno fatto di Second Hand un successo a lungo termine. Come non accade quasi più. E Michael Zadoorian, che vive a Detroit in una casa sexy-vintage con la moglie Rita, bibliotecaria, un certo numero di gatti e migliaia di oggetti delle più svariate origini, da qualche anno ha deciso di buttarsi a corpo morto nella scrittura. Dopo aver letto e amato Carver, Toole e Brautigan, ha lavorato come un matto su The Leisure Seeker (In viaggio contromano), ispirato al re dei camper anni Settanta. Storia semplice e straordinaria di due ottantenni che si tuffano sulle strade d’America a caccia di un finale non scontato per la propria vita. Un romanzo di tenerezza e positività disarmanti.
Marcos y Marcos ha pubblicato Second Hand, Il mondo delle cose, In viaggio contromano e Beautiful Music.