BookSound – Leggere ad alta voce
Scuole primarie e secondarie
A CURA DEI LETTORI BOOKSOUND
COS’È BOOKSOUND?
BookSound – I libri alzano la voce è un progetto di lettura ad alta voce dedicato alle scuole.
Punta sulla voce per accendere la passione per i libri tra i giovani dagli 8 ai 18 anni.
Mostra ai ragazzi che leggere ad alta voce vuol dire condividere, divertirsi, migliorare le proprie competenze di comprensione e interpretazione, e vivere da protagonisti un’avventura fatta di parole.
Pronto per la sua settima edizione, BookSound ha coinvolto fino a oggi più di 10000 studenti in tutta Italia.
BookSound è organizzato e promosso dalla casa editrice Marcos y Marcos, dall’associazione Letteratura Rinnovabile, in collaborazione con la cooperativa di doppiaggio O.D.S. e decine di lettori, attori e librerie di tutta Italia.
DESCRIZIONE LABORATORIO
Un lettore BookSound cura due laboratori di lettura ad alta voce di due ore ciascuno, dove vengono proposti giochi collettivi, esercizi vocali e sperimentazioni per leggere con maggiore consapevolezza.
In una seconda fase, i ragazzi possono scegliere se mettere in pratica quello che hanno imparato nei laboratori attraverso una lettura pubblica o la realizzazione di un video che sarà condiviso sui canali social della casa editrice.
A CHI SI RIVOLGE IL LABORATORIO
Classi III, IV e V della scuola primaria e per tutte le classi della scuola secondaria
LABORATORIO DAL VIVO
Durata: Due incontri da due ore l’uno
Costo: è richiesto l’acquisto di una copia del libro scelto a studente più un contributo di 5€ a studente
Chiedi se è attivo nella tua città
PER INFORMAZIONI
SCEGLI IL TUO LIBRO