IL MISTERO DELLE MERAVIGLIE SCOMPARSE – in giro per Firenze con Carlo Cuppini
Per le classi seconde, terze e quarte della scuole primaria
DESCRIZIONE DEL LABORATORIO
Dopo aver letto Il mistero delle meraviglie scomparse di Carlo Cuppini, i bambini vengono accompagnati, virtualmente o dal vivo, alla scoperta delle curiosità che si celano dietro l’arte e la bellezza di Firenze.
La cupola del Brunelleschi, Ponte vecchio, Palazzo Pitti, l’Arno e altre meraviglie della città raccontate ai bambini da una guida davvero speciale.
A CHI SI RIVOLGE IL LABORATORIO
Classi II, III e IV della scuola primaria
+8 anni
Gli Scarabocchi
144 pp. – 12 euro
SCEGLI COME PARTECIPARE
Gita a Firenze
L’autore accompagna le classi in un percorso che dall’Arno, “sorgente” ideale della città, condurrà a Piazza Santa Trinità, Ponte Vecchio, Piazzale degli Uffizi, Piazza della Signoria, Piazza Duomo alla scoperta dell’arte e della bellezza della città.
Nel percorso di ritorno si attraversa Piazzetta Santa Felicita, si dà una sbirciatina al Giardino di Boboli.
Durata: 2 ore
Costo: il progetto è gratuito. È richiesto l’acquisto di una copia del libro a studente
Visita virtuale
Per chi non riesce a visitare la città, si propone una visita virtuale, guidata da Carlo Cuppini, a portata di un clic.
A seguire, incontro in diretta online con l’autore.
Durata del video: 30 min circa
Durata dell’incontro: 1 ora
Costo: Il progetto è gratuito. È richiesto l’acquisto di una copia del libro a studente
PER INFORMAZIONI