Libri MarcoScuole per la scuola secondaria di primo grado
Se scegli di adottare un libro Marcos y Marcos per la tua classe, affiderai ai tuoi studenti una bellissima storia, arricchita da progetti dal vivo o digitali davvero speciali.
Duecento poesie brevi e illuminanti, pronte a ispirarci e farci conoscere l’antica forma poetica giapponese degli Haiku.
Accompagnate dalle illustrazioni di Ilaria Voghera, esaltano la vita, la natura, lo stupore di fronte al mondo.
Poesie di soli tre versi, composte da cinque, sette e cinque sillabe, senza titolo né rima, capaci in un istante di dire tantissimo.
Poche parole, esatte e nitide e il non detto come protagonista.
Sintetiche, tascabili, versatili, sempre pronte a essere lette, invitano a sperimentare questa antica e attualissima forma di scrittura.
Progetti MarcoScuole – online e/o dal vivo
Qual è il confine tra vita vera e realtà virtuale?
E se una notte vi sbucasse dal tablet un mini P.E.K.K.A di Clash Royale? Capita a Pepi Mirino uno dei giorni in cui dorme dal
papà. Ed è solo l’inizio: presto è un T-rex a travolgere gli alberi in giardino. Gli adulti pensano che sia stato il vento, ma Pepi Mirino scopre la verità. Convoca d’urgenza il Club dei Cecchini: Sofi, Giamma e Santino sono gli unici di cui si può fidare. Devono agire prima che, di nascosto dai grandi, succeda di peggio, anche perché hanno scaricato giochi vietati come GTA.
Progetti MarcoScuole – online e/o dal vivo
Pepi Mirino e il Club dei Cecchini sono in allarme rosso: nel misterioso magazzino del papà di Pepi, un computer quantistico ha fatto materializzare pericolosi personaggi dei videogiochi nella realtà. Quel computer deve essere spento,ma il papà di Pepi, detto Primo ingegnere, è scomparso. Quando anche la mamma viene inghiottita nel buio del magazzino, il Club dei Cecchini osa varcare quella porta proibita e viene risucchiato a sua volta nel mondo parallelo. Intanto, fuori, una agenzia segreta europea per i crimini digitali osserva e cospira…
Amicizia
Avventura
Mondo virtuale
Progetti MarcoScuole
Insicurezze e confusioni sentimentali. Insieme agli altri, le medie fanno meno paura.
Ultimo giorno di scuola: Oliva è a un passo dalla libertà, quando il bidello Osvaldo irrompe in classe con una notizia sconvolgente. Ulla, la protagonista della recita di fine anno, si è infortunata e Oliva deve prendere il suo posto. Non solo: nella recita dovrà baciare Anastasio Frollino, il ragazzo di cui Oliva è segretamente innamorata dall’inizio dell’anno. Non sa ancora che il bidello Osvaldo è un esperto di recitazione, che a volte l’amore è un abbaglio e che alla recita verranno i suoi fidatissimi amici della compagnia dell’Indalo, Fil e Gommo.
Progetti MarcoScuole – online e/o dal vivo
Quindici anni e un padre che conosci per la prima volta quando esce dal carcere.
Ilde ha quattordici anni, una marea di riccioli, e vive in una casa popolare con mamma e nonna. Il padre è in galera da dieci anni per omicidio. Ma il giorno del suo ritorno è arrivato e Ilde è emozionata e spaventata. Il turbinio di emozioni aumenta non appena la sua prima gita con lui si trasforma in rapimento. Inseguita dalla polizia, tra pericoli, avventure e paure, Ilde finalmente scopre la grande verità su suo padre e impara cose importanti sull’amore che le danno slancio verso il futuro.
Progetti MarcoScuole – online e/o dal vivo
I tredicenni protagonisti del romanzo mettono la propria passione sopra ogni altra cosa: il Dio del Calcio è il loro dio e il Mister il suo profeta. Il calendario delle partite scandisce il ritmo di una grande avventura, che termina con una finale epica, in cui si giocheranno il campionato a anche molto di più.
Amicizia
Provincia
Sport
Progetti MarcoScuole
Un Giamburrasca dei nostri giorni nella provincia romagnola.
Bastiano Casaccia è un bambino delle case popolari: di suo padre non si sa nulla; sua madre è una tigre fuori e un agnello dentro; la nonna e la gatta giocano a fare i soprammobili. Bastiano vuole stupire tutti: costruirà un sommergibile, alla faccia di Mirko Contoli, piagnone e rivale in amore. Ma dentro Bastiano si annida un nemico oscuro che è necessario affrontare.
Premio Tondelli 2006
Progetti MarcoScuole – online e/o dal vivo
Un viaggio tra le parole e le culture del mondo.
Tradurre è un’arte magica, perché ogni parola apre un mondo. Le parole intraducibili sono potenti
grimaldelli: svelano vizi e virtù di un popolo. I norvegesi hanno una parola per definire ciò che si può mettere su una fetta di pane; i malesi una per dire il tempo necessario a mangiare una banana. Regaliamoci dunque queste parole nuove; ci fanno viaggiare, per incantesimo, tra le emozioni del mondo.
Progetti MarcoScuole – online e/o dal vivo
Ella Frances Sanders ha catturato in giro per il mondo immagini bizzarre e fantasiose inventate per prenderci in giro, per esprimere stati d’animo con leggerezza, per parlare di noi. Mettersi un gatto in testa, sentirsi come un polpo in un garage, tagliare le nuvole col naso, soffiare anatroccoli: dalla Lapponia all’India, dall’Olanda al Giappone, anche i modi di dire valicano i confini e diventano patrimonio dell’umanità.
Illustrazione
Interculturalità
Parole
Progetti MarcoScuole
Dall’autrice che ci ha fatto scoprire un mondo di parole con Lost in Translation e Tagliare le nuvole col naso, un nuovo libro illustrato dedicato alle meraviglie dell’universo. Cos’abbiamo in comune con le stelle? Un viaggio deliziosamente illustrato tra misteri, prodigi e meraviglie del cosmo.
Natura
Scienza
Parole
Progetti MarcoScuole
L’Europa è davvero green? Scopriamolo con i ragazzi di Radioimmaginaria.
Undici adolescenti di Radioimmaginaria vogliono incontrare Greta Thunberg. Partono con una vecchia Apecar soprannominata ApeRadio per raggiungere Stoccolma e scoprire l’Europa.
Questo libro è la cronaca di questo viaggio di scoperta.
Progetti MarcoScuole – online e/o dal vivo
Una bellissima storia di affido e integrazione.
Ayodele non spiccica parola, Sara è tutta regole e impegno.
La distanza tra ragazza e mamma affidataria pare infinita.
Ma la strada percorsa giorno per giorno trasforma il vuoto in ricchezza, tempeste in meraviglia, due galassie agli antipodi in una nuova famiglia.
Tratto da una storia vera, Figlia del cuore è il racconto colorito e allegro di una famiglia generata dall’amore.
Finalista al Premio Leggo Quindi Sono.
Progetti MarcoScuole – online e/o dal vivo
Le scuole superiori raccontate senza moralismo e con molta ironia.
Baldo Creonti, studente anticonformista, assiste a lezioni e amori incomprensibili, intrecciati con le domande tipiche dell’adolescenza: il periodo in cui ci si gioca tutto, ma senza saperlo. Nonostante gli interrogativi sollevati da questa scuola-giungla, Baldo riuscirà a scoprire la sua vera passione.
Progetti MarcoScuole – online e/o dal vivo
La storia vera di Franco e Andrea Antonello per capire meglio l’autismo.
Andrea e Franco: uno splendido ragazzo autistico e un padre che non si arrende. Insieme, attraversano in moto le Americhe. Una galoppata di emozioni, tra deserti rossi, città piene di musica e foreste senza crepuscolo. Un romanzo che racconta difficoltà piccole e grandi della vita con umorismo e delicatezza estrema. Una storia vera.
Nel 2019 è uscito al cinema il film Tutto il mio folle amore diretto da Gabriele Salvatores.
Progetti MarcoScuole – online e/o dal vivo
Il romanzo da cui è tratto “La storia fantastica”. Il libro che conquista anche i NON lettori.
Il capolavoro dello sceneggiatore americano William Goldman. L’amore eterno tra un garzone e la sua padrona. Un principe freddo e calcolatore. Un rapimento, un lungo inseguimento e una foresta piena di trappole. Un pirata immortale, tre mascalzoni divertentissimi, alcune morti e una risurrezione. Una fiaba intelligente in cui perdersi per ritrovarsi lettori appassionati. Da questo romanzo il film La storia fantastica.
Progetti MarcoScuole – online e/o dal vivo
Nell’America della Seconda guerra mondiale un ragazzino armeno si divide tra scuola e lavoro per mantenere la famiglia.
Un grande classico americano.
Dopo la scuola, il quattordicenne Homer corre in bici all’ufficio del telegrafo per racimolare qualche soldo: il padre è morto e il fratello maggiore non tornerà mai dal fronte. Entra così, leggero e deciso, quasi volando, nel mondo degli adulti: il suo segreto è prendere sul serio le cose e i sogni per diventare qualcuno, anzi, capire di esserlo già. Sullo sfondo, i colori della California, una banda di ragazzini vispissimi, negozianti armeni, giganti buoni, primedonne giramondo.
Progetti MarcoScuole – online e/o dal vivo