Lost in translation
Laboratorio di traduzione
Scuole secondarie di secondo grado
LABORATORIO A CURA DI CLAUDIA TAROLO
DESCRIZIONE LABORATORIO
Tradurre un’opera letteraria va molto oltre la semplice comprensione della lingua. La vera sfida è riconoscere e restituire nella propria lingua la voce dell’autore, riuscire a diventare l’ombra di uno scrittore.
In termini marvelliani, il traduttore deve dotarsi di superpoteri: il superpotere di viaggiare nello spazio e nel tempo; il superpotere di leggere nel pensiero; il superpotere dell’invisibilità.
Superpoteri con cui in parte si nasce, ma che si possono conquistare lavorandoci un poco.
LABORATORIO IN CLASSE
Costo: il progetto è gratuito. È richiesto l’acquisto di una copia del libro a studente
Al di fuori della Lombardia e del Piemonte è richiesta l’iscrizione minima di quattro classi
PER INFORMAZIONI: