RiLEGGO
RiScopriamo insieme i nostri libri più belli
I libri sono fatti per durare. Quelli che animano le biblioteche di casa sono quasi sempre riscoperte. Libri lanciati una prima volta, che poi hanno resistito al tempo e alle mode.
A volte hanno cambiato veste grafica, casa editrice.
RiLeggo nasce con questo spirito: riproporre alcuni libri Marcos y Marcos di dieci anni fa, che ci paiono belli e attuali, che è molto meglio riscoprire che sprecare. Si parla molto di energie rinnovabili e sostenibilità, di economia circolare e riuso. Secondo noi, rimettere in circolo bei libri è prezioso. Oggi più che mai.
Controvento di Angeles Caso
Sao approda in Portogallo, terra di salvezza, da un’Africa durissima e senza prospettive. Ma anche a Lisbona le cose sono difficili: occorre coraggio, battersi con viltà e grettezze di maschi sfuggenti. Eppure l’energia primigenia, il ritmo, l’instancabile ottimismo di Sao illuminano perfino Donna Ana,la sua Señora – che, perduto il grande Amore, rischia di annegare di nevrosi e Gran cultura. Imperdibile la comunità ondeggiante di donne attorno a loro.
Scopri di più
Scopri di più
La libertà è un passero blu di Heloneida Studart
Donna Menina: incarnazione del dovere e della prepotenza. Nessuno le si oppone, mai. Salvo Marina, nipote diversa e coraggiosa cui piace esplorare i Giardini della differenza. Con João, ha respirato il profumo intenso e proibito della libertà. João finisce in carcere perché ha osato scrivere sui muri che “Il passero è un uccello blu.” L’amore rovente di Marina si scontra con il carcere ma soprattutto con un forestiero mozzafiato… amante di Joao! Una fiaba politica sullo scontro fra potere, tradizione e differenza.
Una catena di rose di Jeffrey Moore
Parolaio, sognatore, re delle coincidenze, Jeremy insegna all’Università di Montreal. Peccato non sia neppure laureato. Peccato trucchi sempre le carte, rimetta le decisioni cruciali alla “Pagina magica” ereditata da uno zio – ehm, ex amante di mamma – imbroglione. Peccato non riesca a sciogliere le catene che lo legano alla bizzosa dark lady di cui è pazzo. Umorismo alla Mordecai Richler, trama di sapore shakespeariano: risate e tuffi al cuore garantiti.
Scopri di più
Scopri di più
Il delitto dei giusti di Andrè Chamson
Un paradiso in mezzo alle montagne. Una famiglia leggendaria di lavoratori instancabili, generosi, profondamente giusti. Il capostipite è venerato come un oracolo, un profeta. Clemence, bella, selvatica e sorda si gode il vento e il profumo degli alveari. Fra lei e suo fratello Maurice esplode una passione inattesa e prepotente, che culmina in un gesto “impossibile, indifendibile, impresentabile” nella Famiglia dei Giusti. Il desiderio di annientare quel gesto segna una svolta che travolge loro e l’intera vallata.