This search form (with id 3) does not exist!

RiLEGGO

RiScopriamo insieme i nostri libri più belli

I libri sono fatti per durare. Quelli che animano le biblioteche di casa sono quasi sempre riscoperte. Libri lanciati una prima volta, che poi hanno resistito al tempo e alle mode.

A volte hanno cambiato veste grafica, casa editrice.
RiLeggo nasce con questo spirito: riproporre alcuni libri Marcos y Marcos di dieci anni fa, che ci paiono belli e attuali, che è molto meglio riscoprire che sprecare. Si parla molto di energie rinnovabili e sostenibilità, di economia circolare e riuso. Secondo noi, rimettere in circolo bei libri è prezioso. Oggi più che mai.

Controvento_web

Controvento di Angeles Caso

Sao approda in Portogallo, terra di salvezza, da un’Africa durissima e senza prospettive. Ma anche a Lisbona le cose sono difficili: occorre coraggio, battersi con viltà e grettezze di maschi sfuggenti. Eppure l’energia primigenia, il ritmo, l’instancabile ottimismo di Sao illuminano perfino Donna Ana,la sua Señora – che, perduto il grande Amore, rischia di annegare di nevrosi e Gran cultura. Imperdibile la comunità ondeggiante di donne attorno a loro.

La libertà è un passero blu di Heloneida Studart

Donna Menina: incarnazione del dovere e della prepotenza. Nessuno le si oppone, mai. Salvo Marina, nipote diversa e coraggiosa cui piace esplorare i Giardini della differenza. Con João, ha respirato il profumo intenso e proibito della libertà. João finisce in carcere perché ha osato scrivere sui muri che “Il passero è un uccello blu.” L’amore rovente di Marina si scontra con il carcere ma soprattutto con un forestiero mozzafiato… amante di Joao! Una fiaba politica sullo scontro fra potere, tradizione e differenza.

La-liberta-e-un-passero-blu_miniprima-web
Una-catena-di-rose_prima_web

Una catena di rose di Jeffrey Moore

Parolaio, sognatore, re delle coincidenze, Jeremy insegna all’Università di Montreal. Peccato non sia neppure laureato. Peccato trucchi sempre le carte, rimetta le decisioni cruciali alla “Pagina magica” ereditata da uno zio – ehm, ex amante di mamma – imbroglione. Peccato non riesca a sciogliere le catene che lo legano alla bizzosa dark lady di cui è pazzo. Umorismo alla Mordecai Richler, trama di sapore shakespeariano: risate e tuffi al cuore garantiti.

Il delitto dei giusti di Andrè Chamson

Un paradiso in mezzo alle montagne. Una famiglia leggendaria di lavoratori instancabili, generosi, profondamente giusti. Il capostipite è venerato come un oracolo, un profeta. Clemence, bella, selvatica e sorda si gode il vento e il profumo degli alveari. Fra lei e suo fratello Maurice esplode una passione inattesa e prepotente, che culmina in un gesto “impossibile, indifendibile, impresentabile” nella Famiglia dei Giusti. Il desiderio di annientare quel gesto segna una svolta che travolge loro e l’intera vallata.

succulente
Cerca
Generic filters
Filter by Autore
Adalbert Stifter
Adelelmo Ruggieri
Albrecht Goes
Alessandro Della Santunione
Alessandro Niero
Allan C. Weisbecker
André Chamson
Andrea Antonello
Andrea Cardoni
Andrea Gibellini
Ángeles Caso
Anna Maria Carpi
Anthony Trollope
Antoine Emaz
Antonio Machado e Federico García Lorca
Arkadij e Boris Strugackij
Autori Vari
Ayesha Harruna Attah
Becky Sharp
Boris Vian
Brian Friel
Bruno Osimo
Camilo Sánchez
Carlene Thompson
Carlo Boccadoro
Carlo Cuppini
Carlo Zanda
Chester Himes
Chiara Lorenzoni e Pino Pace
Činghiz Ajtmatov
Cristiano Cavina
Cristiano Poletti
Cristina Alziati
Cynthia LeJeune Nobles
Dale Furutani
Dan Fante
Daniela Maddalena
Daniil Charms
David Thomas
Doris Femminis
Edgar Hilsenrath
Edoardo Zuccato
Ella Frances Sanders
Enzo Fileno Carabba
Fabiano Alborghetti
Fabio Pusterla
Fabrizio Bajec
Fausto Malcovati
Federico Hindermann
Fëdor Dostoevskij
Ferruccio Benzoni
Franca Mancinelli
Francesca Matteoni
Franco Buffoni
Franco Facchini
Franco Pulcini
Friedrich Dürrenmatt
Fulvio Ervas
Gabriela Mistral
Gabriele Belletti
Gaétan Soucy
Garry Disher
George Sand
Gianluca D'Andrea
Giorgio Caponetti
Giorgio Luzzi
Giorgio Orelli
Giulia Serughetti
Giuliano Pesce
Hakan Günday
Heloneida Studart
Hessa Al Mehairi
Irene Sanesi
Italo Testa
Jack Ritchie
Jakob Arjouni
James De Mille
Jasper Fforde
Jeffrey Moore
John Kennedy Toole
José Pablo Feinmann
Lavanya Sankaran
Leila Guerriero
Lello Gurrado
Leon De Winter
Lisa Gardner
Luigi Di Ruscio
Luke Rhinehart
Marco Ferri
Margarita García Robayo
Mariagiorgia Ulbar
Màrius Serra
Massimo Gezzi
Michael Curtin
Michael Zadoorian
Michail Bulgakov
Michail Jurevič Lermontov
Michele Ferrari
Miriam Toews
Mylene Fernandez Pintado
Niccolò Branca
Nikolaj Gogol'
Nikolàj Leskóv
Paolo Lanaro
Paolo Nori
Paolo Onori
Pedro Lemebel
Philippe Jaccottet
Quim Monzó
Rafael Reig
Ricardo Menéndez Salmon
Richard Powell
Ring Lardner
Rita Charbonnier
Roberto Livi
Sahar Mustafah
Salvatore Ritrovato
Sarah Spinazzola
Sebastià Alzamora
Sofia Gallo e Pino Pace
Stefano Amato
Stefano Raimondi
Stefano Simoncelli
Stelvio Di Spigno
Thilo Krause
Thomas Gunzig
Thomas Hürlimann
Tibor Fischer
Tieta Madia
Tommaso Soldini
Ugo Cornia
Umberto Fiori
Umberto Piersanti
Usama Al Shahmani
Vasilij Šukšin
Vincenzo Costantino
Vincenzo Scalfari
Walter Cremonte
Walter Dean Myers
William Goldman
William Saroyan
Woody Guthrie
Yari Bernasconi
Filter by content type
autore
close-link
_
Responsive Menu Clicked Image